GUIDA Monte San Savino
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Monte San Savino |
Mappa Interattiva |
Siti savinesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Monte San Savino |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Monte San Savino: 2012, 2009, 2008 |
Monte San Savino è situato in Toscana in Provincia di Arezzo. Il 7 dicembre si festeggia il Patrono, SS. Egidio e Savino. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di Sant'Agostino.
Confina con i comuni di: Bucine, Arezzo, Civitella in Val di Chiana, Marciano della Chiana, Lucignano e Rapolano Terme.
Indice[nascondi] |
Manifestazioni
- Festival musicale Savinese, si tiene ogni anno a cavallo tra luglio e agosto
- Sagra della porchetta, ogni secondo week-end di settembre
- Fiera di Santa Caterina, ultimo week-end di novembre
Dove Mangiare
- Ristorante La Scuderia, Località Palazzuolo
- Ristorante Albatros Pizzeria, Via Culle, 37/B
- Ristorante Da Mara, Via S. Angiolo, 7
- Ristorante Il Cantuccio, Località Badicorte, 1
- Ristorante Il Cassero, Via Della Riconoscenza, 13/15
- Ristorante La Locanda Del Templare, Località Palazzuolo, 8
- Ristorante La Scuderia, Località Palazzuolo, 34
- Ristorante La Terrasse, Via Di Vittorio, 2/4
- Ristorante Lo Stroncapane, Viale Armando Diaz, 71
- Ristorante Osteria Del Cacciatore, Località Dreini, 39/A/B
- Ristorante Osteria La Pecora Nera, Via Zanetti, 4
- Ristorante Pizzeria Il Pescatore, Viale XXIV Maggio, 21
Biblioteche
- Biblioteca Comunale Cardinale Giovanni Colombo, Piazza G. F. Gamurrini, 2. Vedi: intervista sulla biblioteca
Teatri
- Teatro Verdi
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione L'Arca, Via Castiglia, 20
- Centro Universitario Internazionale, Corso Sangallo, 97-99
- Consorzio Sociale Comars Società Cooperativa A R.L., Via A. Sansovino, 28
- Coop. Sociale Colap Scarl, Via Sansovino, 28
- Cooperativa Sociale L'Arca 1 Onlus, Via Fiorenzuola, 16
- Venerabile Confraternita di Misericordia, Via Della Misericordia, 1
Informazioni Utili
Bibliografia
- Monte San Savino: itinerari storico artistici, Renato Giulietti, Associazione Pro Loco (2004)
- Cenni storici sul Monte San Savino e frazioni, Tip. SPE (1959)
Memorie Storiche
Attilio Zuccagni-Orlandini nel suo Indicatore topografico della Toscana granducale (1856) così scrive:
MONTE S. SAVINO. Capoluogo con Deleg. e Pret. civ. e crim. di 3a Cl. Nobil terra situata sull'alto di ridente collina. E' cinta di mura con torri. Ha 8 chiese, primaria delle quali è l'Arcipretura fregiata di buone pitture del Vasari e del Porta. Anche in s. Chiara sono due superbe sculture della Robbia e un s. Antonio del Sansovino. Nella piazza del Mercato è un obelisco eretto in memoria del Princ. Mattias dei Medici. L'attual Pretorio ed il portico che gli sta in faccia sono stupende opere di Ant. da s. Gallo, a spese del Card. Dionisio di Monte.
In contrade separate abitarono in passato molte famiglie ebree fino al 1799; esiste tuttora la loro scuola. Tra le pie istituzioni è da rammentarsi il Monte Pio; a spese delle benemerite famiglie Cungi e Purazzi vengono istruiti alcuni giovani in Siena ed Arezzo, e la casa Bucci-Mattei tiene aperta al pubblico una libreria con museo. Alla istruzione dei giovani è provveduto con scuole elementari; alla educazione delle fanciulle prendono cura le Benedettine. Il pubblico teatro è piccolo e difettoso. Nel subborgo è uno spedale divino in due sale comode e ventilate. (V. Atl. Tosc.).