GUIDA Marciano della Chiana
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Marciano della Chiana |
Mappa Interattiva |
Siti marcianesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Marciano della Chiana |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Marciano della Chiana: 2012, 2009, 2008 |
Marciano della Chiana è situato in Toscana in Provincia di Arezzo. La prima domenica dopo Ferragosto si festeggia il Patrono, Santissimo Crocifisso. Tra gli edifici religiosi: Chiesa dei SS. Andrea e Stefano.
Confina con i comuni di: Castiglion Fiorentino, Arezzo, Monte San Savino, Lucignano e Foiano della Chiana.
Indice |
Dove Mangiare
- Hosteria La Vecchia Ròta, Via XX Settembre, 4. Tel. 0575-845362. Chiuso lunedì e martedì.
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Viale della Resistenza, 10
Volontariato, Onlus e Associazioni
- A.V.I.S., Via G Matteotti, 3
Informazioni Utili
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1833) così viene descritto il comune:
MARCIANO, grosso castello del granducato di Toscana, nella valle del Chiana, prov. d'Arezzo, ed una delle quindici comunità che attualmente compongono la giurisdizione della suddetta valle. Questo castello è di figura quadrata, circondato da mura, con una sola porta ed un torrione quasi intatto, il quale dà un'idea delle fortificazioni del XV secolo. Vi si contano quasi 2,000 abitanti. È celebre Marciano nella storia per la sconfitta che nel giorno due agosto 1554, al luogo chiamato Marone, ebbe Pietro Strozzi, per la quale Cosimo I, a di cui vantaggio fu la vittoria, fece arrendere all'armi sue tutt'i paesi sostenuti dalla repubblica di Siena. Per tale avvenimento, in Firenze fu eretta sulla via Romana un'alta colonna di marmo, ed il vittorioso principe istituì poi il militare ordine di Santostefano. Sta otto miglia ad ostro da Civitella, 10 a ponente da Cortona, e quasi altrettante a settentrione da Torrita. Long. 9° 27'; lat. 43° 18'. La sua elevazione al di sopra del livello del mare è di 596 braccia fiorentine.