GUIDA  Siena

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Siena
Mappa Interattiva
Siti senesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Siena
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Siena:
2012, 2009, 2008
Cattedrale dell'Assunta
Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti
Palazzo pubblico
Piazza del Campo
Basilica di San Domenico
Panorama da Vicolo del Campaccio
Panorama
Panorama con Duomo sullo sfondo
Torre del Mangia

Siena è situato in Toscana ed è capoluogo della omonima provincia. Il primo dicembre si festeggia il Patrono, Sant'Ansano. Tra gli edifici religiosi: Cattedrale dell'Assunta, Santuario Santa Maria in Provenzano; Santuario Casa di Santa Caterina. Da Vedere: Fortezza di Santa Barbara.

Il Centro Storico di Siena è considerato dall'UNESCO, l'organizzazione delle Nazioni Unite che protegge l'arte e l'ambiente, Patrimonio dell'Umanità ed è iscritto nella prestigiosa lista dei Siti UNESCO.

Confina con i comuni di: Monteroni d'Arbia, Sovicille, Castelnuovo Berardenga, Monteriggioni e Asciano.

Indice

Da Vedere

Edifici religiosi

Edifici civili

Fontane

Fonte Gaia - Particolare centrale
Fontanina battesimale della Nobile Contrada dell'Aquila

Fortificazioni

Vie e Piazze

Piazza del Campo
Edicola Votiva alla Madonna in Piazza del Campo
Interno Palazzo Pubblico
Piazza del Campo

Monumenti

Edicole

Parchi e Giardini

  • Parco La Lizza
  • Parco Orto de' Pecci
  • Orto Botanico,Via Pier Andrea Mattioli,

Dove Mangiare

  • Hosteria il Carroccio, Via del Casato di Sotto, 32. Telefono: 0577-41165. Chiuso il mercoledì.
  • Ristorante Gallo Nero, Via del Porrione, 65/67. Telefono 0577-284356.
  • Ristorante La Compagnia Dei Vinattieri, Via delle Terme, 79. Telefono: 0577-236568. Non ha giorno di chiusura.


Teatri

  • Teatro dei Rinnovati, Piazza del Campo, 1
  • Teatro dei Rozzi, Piazza Indipendenza, 15


Complessi Bandistici

  • Unione Bandistica Senese Città Del Palio


Lapidi Commemorative

Lapide sotto la Lupa nel Palazzo Pubblico del Podestà
Fonte Gaia
Dettaglio portale Basilica San Domenico
Dettaglio della Loggia

Informazioni Utili

Piazza del Campo

Icona train t.gif Come Arrivare Icona musei t.gif Musei Icona biblio t.gif Biblioteche Icona asso t.gif Associazioni Icona memorie t.gif Memorie Storiche

Bibliografia

Piazza del Campo
Piazza del Campo

  • La storia di Siena dalle origini al 1559, L. Fusai (1987)
  • La Repubblica di Siena, A. Pecchioli (1976)
  • Siena, la città del Palio, M. Verdone (1986)
  • Il Palio, una festa nella storia, D. Balestracci - R. Barzanti - G. Piccinni (1978)
  • Siena e il Senese. Escursioni, sport, divertimenti, enogastronomia, arte e cultura, Ed. Touring, collana Itinerari (2005)
  • Storia illustrata di Siena, Giuliano Catoni - Gabriella Piccinni, Ed. Pacini (2007)
  • Breve storia di Siena, Ed. Pacini (1999)
  • Siena, André Peraté, Ed. Pacini (2007)
  • Siena, Ed. Plurigraf (2002)
  • Terre di Siena, F. Turbanti, Ed. Bonechi (2004)
  • Siena, Ed. Mondadori Electa (2004)
  • Siena. Il centro storico, Paola Grassi, Ed. Ist. Poligrafico dello Stato (2004)
  • Taverne d'Arbia. La sua chiesa, il suo contado. Storia, arte e leggenda, Savino Mazzini, Ed. Cantagalli (1992)


Galleria Foto

Link.pngVedi Anche: Lista Foto Siena