GUIDA Samarate
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Samarate |
Mappa Interattiva |
Siti samaratesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Samarate |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Samarate: 2012, 2009, 2008 |
Vai a: navigazione, ricerca Samarate è situato nella Lombardia nella Provincia di Varese. Tra gli edifici religiosi: Chiesa parrocchiale della SS. Trinità; Chiesa di San Gervaso e Protaso; Chiesa della Natività di Maria.
Confina con i comuni di: Lonate Pozzolo, Somma Lombardo, Ferno, Cardano al Campo, Gallarate, Busto Arsizio, Magnago e Vanzaghello.
Indice |
Frazioni e Località
- Cascina Costa
- Cascina Elisa
- Lottizzazione-Barlocco
- San Macario
- Verghera
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Cinque Giornate
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Asilo Infantile Macchi Ricci, Via Macchi 2
- Fondazione Zaccheo Onlus, Via C. Ferrini, 9/11
- Genieri Lombardia-Volontariato Protezione Civile -Samarate, Via 5 Giornate 14
- Le Gocce - Volontari per Il Tempo Libero dei Disabili e le Loro Famiglie, Via 5 Giornate - Villa Montevecchio
Memorie Storiche
Il libro Antiquario della Diocesi di Milano (1828) così riporta:
SAMARATE, terra ragguardevole, dove nello scorso secolo fu eretto un bel tempio ad onore della Santissima Trinità, e serve di parrocchia. Un certo Grigalfredo di questo paese nel 1258 fu trascelto per arbitro tra il popolo e la nobiltà di Milano.
In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritto il comune:
SAMARATE, vill. di Lombardia, prov. di Milano, dist. di Gallarate, alla sinistra riva del torrente Arno, 4 miglia ad ostro da Gallarate e 5 a ponente da Busto-Arsizio. Vi si contano circa 1,500 abitanti compresi quelli del casale di Costa. Il celebre Grigalfredo qui ebbe i natali: nel 1258 venne esso trascelto per arbitro fra il popolo e la nobiltà milanese.