GUIDA Scanzano Jonico
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Scanzano Jonico |
Mappa Interattiva |
Siti scanzanesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Scanzano Jonico |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Scanzano Jonico: 2012, 2009, 2008 |
Scanzano Jonico è situato in Basilicata in Provincia di Matera. Sorge a pochi chilometri dalla costa Ionica.
Tra gli edifici religiosi: Chiesa Madre dell'Annunziata.
Confina con i comuni di: Policoro, Montalbano Jonico, Pisticci e Tursi.
Scanzano Jonico è salito agli onori delle cronache nazionali nel novembre del 2003 per essere stato scelto dal Consiglio dei Ministri del II Governo Berlusconi come sede, in località Terzo Cavone, del deposito unico nazionale di stoccaggio delle scorie nucleari. Durante quelli ricordati come I giorni di Scanzano l'intera popolazione lucana e delle regioni limitrofe mise in atto dure manifestazioni di protesta protrattesi per alcune settimane che costrinsero il Governo a rivedere i propri programmi, in base all'alta sismicità dell'area ed all'estrema vicinanza al mare. Diverse associazioni si sono costituite in quei giorni che continuano a tenere alta l'attenzione sui programmi nucleari del Governo Nazionale
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Chiesa Madre dell'Annunziata
- Palazzo Baronale (Conosciuto come "Palazzaccio")
- Borgo nei pressi del Palazzo Baronale
- Torre del Faro o Torre della Scanzana
- Spiagge Ioniche
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via tratturo del Re
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Volontari Italiani Sangue, Via De Gasperi, 26
Bibliografia
- Montalbano Ionico ed i suoi dintorni - Memorie storiche e topografiche, Prospero Rondinelli, Taranto, Angelo Lodeserto 1913, ristampato a Matera, BMG, (1974).
- Scanzano Jonico - Paese nuovo del Sud, Saverio De Angelis, Roma, Vincenzo Lo Faro, (1985).