GUIDA Terranuova Bracciolini
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Terranuova Bracciolini |
Mappa Interattiva |
Siti terranuovesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Terranuova Bracciolini |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Terranuova Bracciolini: 2012, 2009, 2008 |
Terranuova Bracciolini è situato in Toscana in Provincia di Arezzo. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di San Biagio ai Mori; Arcipretura di Santa Maria.
Confina con i comuni di: San Giovanni Valdarno, Castelfranco Piandiscò, Castiglion Fibocchi, Montevarchi, Pergine Valdarno, Laterina e Loro Ciuffenna.
Indice[nascondi] |
Dove Mangiare
- Ristorante da Bube Pizzeria, Viale Europa, 4
- Ristorante Al Solito Posto Pizzeria, Via Dante, 27
- Ristorante Costachiara, Viale Ville, 129
- Ristorante La Cantinella, Località Montemarciano, 70/G
- Ristorante Pin Rose, Località Cicogna, 1
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Concini, 1/3
Volontariato, Onlus e Associazioni
- AVIS Comunale di Terranuova Bracciolini, Piazzale San Francesco, 8c
- Venerabile Confraternita di Misericordia, Via Concini, 40
Complessi Bandistici
- Società Filarmonica Giuseppe Verdi
Informazioni Utili
Bibliografia
- Terranuova Bracciolini. Storia, arte, ambiente di una «Terra murata» del Valdarno, Editoriale Tosca (1994)
Memorie Storiche
Attilio Zuccagni-Orlandini nel suo Indicatore topografico della Toscana granducale (1856) così scrive su Castiglion Ubertini:
CASTIGLION UBERTINI. Capoluogo. Conserva il nome dei dinasti ghibellini che dominavano le contrade adiacenti. L'antico castello era situato in erto colle sulla destra dell'Arno, presso la nave dell'Inferno. Fu preso dai Fiorentini nel 1288, indi restituito; ma nel 1338 il Vecovo d'Arezzo lo diè di nuovo in loro potere; fu poi diroccato. Alla distanza di un miglio e un terzo circa è la chiesa prepositoriale. (V. Atl. Tosc.).
mentre Terranuova la descrive così:
TERRANUOVA. Capoluogo con Pret. civ. di 2a Cl. - La edificarono i Fiorentini nel 1337 col nome di Castel s. Maria, a freno dei Guidi spesso ribelli. Il ricinto delle mura forma un quadrato quasi perfetto; le abitazioni e le vie sono repartite con egual simetria; vasta è la piazza e fiancheggiata di belli edifizj. La chiesa principale ha il titolo di Arcipretura. Esiste altresì nella Terra un monastero di Benedettine con educande in convitto, e con obbligo di istruire gratuitamente anche le fanciulle del paese. (V. Atl. Tosc.).