GUIDA  Torino/Galleria Snos Center

Da Wiki.

Ritratto della Città/Galleria Snos Center

Galleria Snos Center - Panoramica
Galleria Snos Center - Panoramica

  • Ubicata nel Quartiere Borgo Vittoria ,trova dislocazione nell’ Ex Stabilimento della Società Nazionale Officine di Savigliano ed è una moderna realizzazione a seguito rivalutazione strutturale di un precedente edificio industriale.Nel linguaggio comune è denominata il Lingottino per la somiglianza con l'analogo intervento urbanistico del più celebre Ex Comprensorio Lingotto , di Via Nizza .La parte esterna è caratterizzata dall’avvenuta conservazione della lunghissima facciata dell’ex Stabilimento e l'elemento caratterizzante dell'interno è una lunga e luminosa galleria, utilizzata adesso come principale percorso del centro commerciale,ed un tempo luogo di transito dei convogli ferroviari.Da qui si dirama la trama di percorsi sopraelevati e attraversamenti pedonali che collegano tutte le funzioni del nuovo complesso e su di essa si affacciano i negozi della galleria commerciale,sistemati in parallelepipedi di dimensioni diverse,che ricordano vagamente la forma dei container,come a riprendere il passato industriale dell'edificio.Verso l'esterno su Corso Mortara , su cui sporgono con dimensioni diverse,sono rivestiti con lamiera metallica e colorati di rosso,mentre un nuovo ingresso,completamente vetrato, si protende dalla parte centrale della facciata verso lo spazio pubblico del Corso e si infila tra i pilastri attraversando i primi due piani.Due forti segni, uno orizzontale,l'altro verticale,caratterizzano la manica lunga e costituiscono aggiunte ben visibili,realizzate con materiali leggeri, in contrapposizione alla struttura esistente monocroma di calcestruzzo armato.Questo nuovo ingresso rende indipendenti i percorsi che portano ai loft e agli uffici rispetto alla galleria interna del centro commerciale ed è vetrato.Il colore rosso,che nella facciata segnala gli interventi della ristrutturazione,viene utilizzato anche nelle coperture delle passerelle dei nuovi percorsi,nella parte retrostante.Dove un tempo sorgevano i magazzini della SNOS si trovano adesso sei nuovi edifici per uffici disposti a pettine,rispetto alla facciata rivestiti con pannelli di alluminio di dimensioni modulari che accentuano il contrasto fra pieni e vuoti.Grandi finestre,realizzate in lastre di vetro profilato,si aprono verso la città e verso i nuovi percorsi pedonali.Le diverse trasparenze del vetro,ottenute con due tipi di finitura,aumentano gli effetti di chiaro-scuro ed enfatizzano la memoria industriale dell'area.Sul pavimento della galleria pubblica corrono nastri metallici che ricordano il passaggio dei binari ferroviari del passato.Il passato ed il presente si rincorrono continuamente,si mescolano e convivono senza dimenticarsi:nella galleria commerciale numerosi pannelli ricordano le attività che c'erano nei luoghi occupati dai vari negozi.