GUIDA Champorcher
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Champorcher |
Mappa Interattiva |
Siti champorcherins |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Champorcher |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Champorcher: 2012, 2009, 2008 |
Champorcher è situato nella Valle d'Aosta, ai confini con il Piemonte,. Il 9 maggio si festeggia il Patrono San Nicola:(nato a Patara nel 270 circa e morto a Myra il 6 dicembre 343?) è stato il Vescovo di quest'ultima località sita in Licia (oggi Demre, nella parte anatolica della Turchia). Protettore dei bambini e dei marinai ed in generale di chiunque si trovi in circostanze sfavorevoli è noto anche al di fuori del mondo cristiano perché la sua figura ha dato origine al mito di Santa Claus (o Klaus) ed in Italia a quello di Babbo Natale.
Tra gli edifici religiosi: Chiesa di San Nicola; Santuario del Misérin.
Confina con i comuni di: Valprato Soana, Vico Canavese, Fénis, Issogne, Pontboset, Cogne e Champdepraz.
Indice |
Dove Mangiare
Ristorante Chardoney, Località Chardonney, 137
Specialità Enogastronomiche e Dolciarie
- Micòoula:la "micòoula" è un prodotto tipico della gastronomia locale( pane speciale preparato con farina di segale, il cui impasto, a differenza del normale pane nero, viene arricchito con castagne, noci, fichi secchi, uva passa). Quello originale era un pane con castagne, preparato sin dal Medioevo durante il periodo invernale, nella Valle di Champorcher. Col tempo sono stati aggiunti svariati ingredienti sino a trasformarla in un vero e proprio dolce natalizio.
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Castello - Presso Municipio
Alberi Monumentali
In località Porte, cresce attaccato ad un grosso masso un Frassino alto 24 metri, largo più di tre metri e con un età di più di 250 anni. E' detto "Lo Fréno di Porte".