GUIDA  Pontassieve

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Pontassieve
Mappa Interattiva
Siti pontassievesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Pontassieve
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Pontassieve:
2012, 2009, 2008
Panorama di Pontassieve

Pontassieve è situato in Toscana in Provincia di Firenze. Il 29 settembre si festeggia il Patrono, San Michele. Tra gli edifici religiosi: Santuario della Madonna delle Grazie, detto anche della Madonna del Sasso; Chiesa di San Lorenzo a Galiga; Chiesa di San Martino e San Giusto a Quona. Da Vedere: Villa di Tassinaia; Villa Sansoni-Trombetta; Villa Il Palagio a Le Radola.

Confina con i comuni di: Fiesole, Dicomano, Borgo San Lorenzo, Bagno a Ripoli, Pelago, Rignano sull'Arno, Rufina e Vicchio.

Indice

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Via Tanzini, 23
  • Biblioteca dell'Abbazia di Santa Maria di Rosano, Borgo del Monastero, 13 - Rosano

Teatri

Cinema Accademia

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare Icona asso t.gif Associazioni

Bibliografia

  • Montagna fiorentina. Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo, Francesco Del Vecchio (2004)
  • Pontassieve. Una parte di città a Mezzana, P. A. Martini, Ed. Alinea (1992)

Memorie Storiche

Attilio Zuccagni-Orlandini nel suo Indicatore topografico della Toscana granducale (1856) così scrive:

PONTASSIEVE. Capoluogo con Deleg. di 3a Cl., Min. Esatt. del Reg. e Distrib. postale di 2a Cl. Ricco e popoloso castello edificato dai Fiorentini nel 1363 presso dove esisteva un'antica rocca. E' situato in punto sì vantaggioso che in esso si riuniscono le vie principali di quattro valli. Questo castello è ornato di vasta piazza, e di grandiosa chiesa modernamente eretta in prepositura. (V. Atl. Tosc.).