GUIDA Bernalda
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Bernalda |
Mappa Interattiva |
Siti bernaldesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Bernalda |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Bernalda: 2012, 2009, 2008 |
Bernalda è situato in Basilicata, ai confini con la Puglia, in Provincia di Matera. Il suo territorio, prevalentemente sabbioso-ghiaioso, si estende lungo la direttrice NE-SO tra le foci di due dei maggiori fiumi lucani, il Bradano ed il Basento, ed è lambito sul lato Sud-Est dal Mar Jonio. Confina con i comuni di: Ginosa, Pisticci e Montescaglioso.
Il centro abitato si sviluppa a sinistra della valle del Basento, su di una collina a 127 m s.l.m..
Ha una frazione, Metaponto, che sorge a ridosso del litorale.
Il 20 agosto si festeggia il Patrono, San Bernardino. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di San Bernardino da Siena (XVI secolo); Chiesa della Madonna del Carmine (XVI sec.); Chiesa di San Rocco (XVI sec.); Chiesa di San Gaetano (XVII sec.); Chiesa di San Donato (XV-XVI sec.); Chiesa di Sant'Antonio (XVII sec.); Chiesa della Madonna degli Angeli.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Castello di Bernardino
- Chiesa Madre di San Bernardino da Siena
- Pinacoteca d'Arte Moderna di Bernalda-Metaponto
- Museo all'aperto - C.so Umberto I
- Sito archeologico di Metapontum (fraz. Metaponto)
- Sito archeologico del Tempio di Hera - Tavole Palatine (fraz. Metaponto)
- Museo Archeologico Nazionale di Metaponto
- Castello normanno Torre Mare (fraz. Metaponto)
- Litorale Jonico (fraz. Metaponto)
Curiosità
- I nonni del regista americano Francis Ford Coppola sono bernaldesi emigrati in america. Il regista, che si è recato spesso a Bernalda, ha acquistato un palazzo storico su corso Umberto I, palazzo Margherita, per farne un albergo a 5 stelle
Dove Dormire
- Hotel La Corte, via anacreonte, 4 Telefono: 0835 547028 0835 548509
- Hotel Forliano, C.da Cupa s.s. 407 Basentana Telefono: 0835 54474
- Hotel Village Magna Grecia, V. Del Lido, 1 Metaponto Telefono: 0835 741855 0835 745661
- Hotel Palatinum, s.s. 106 Jonica KM.449,300, Telefono: 0835 745206
- Hotel Kennedy, V.le Jonio, 1 Metaponto Telefono: 0835 741960
- Hotel Le Muse, C.da Torre Mare Metaponto Telefono: 0835 745600
- Hotel Sacco V. Lido Metaponto Telefono: 0835 741975
- B&B L'oasi, via lido, 47 Metaponto Telefono: 0835 741883 0835 745296
- Hotel Turismo, V.le delle Ninfe, 5 Telefono: 0835 741918 0835 741919
Dove Mangiare
- Ristorante La Corte, via anacreonte, 4 Telefono: 0835 547028 0835 548509
- Ristorante Pizzeria Alle Porte, Via Redi,1 Telefono: 0835-543666
- Ristorante Al Vecchio Frantoio, C.so Umberto I, 70 Telefono: 0835 543546
- Ristorante Calliope, C.so Umberto I, 35 Telefono 0835 543113
- Ristorante I Pitagorici, C.so Umberto I, 93 Telefono: 0835 543129
- Ristorante L'oasi, via lido, 47 Metaponto Telefono: 0835 741883 0835 745296
- Ristorante Internazionale, Vl. Nereidi Metaponto Telefono: 333 3627567 338 2304257
- Ristorante La Masseria, c.da Torre Mare Metaponto Telefono: 0835 741838 0835 745854 cell: 339 3197907
- Ristorante Le Sirene, Viale Delle Sirene, 12 Metaponto Telefono: 0835 741891
- Ristorante Punto Bianco, s.s. 106 Jonica KM.449,300 Telefono: 0835 745078
Lapidi Commemorative
- Lapide a Giuseppe Garibaldi (sulla facciata del Municipio)
- Lapide per il cinquantenario della grande guerra
- Lapide per i Cinquecento anni di Bernalda
Informazioni Utili
Come Arrivare
Associazioni
Storia
Biblioteche
Bibliografia
- Istoria Civica di Bernalda 1798, Filippo Ambrosano, Trascrizione, introduzione e note di Angelo Tataranno, Matera, Tip. Antezza (1997)
- Storia di Camarda e di Bernalda, Dino D'Angella, Pisticci, Tip. IMD Lucana (1983)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
BERNALDA, borgo con titolo di ducato, nella provincia di Basilicata, distretto di Matera, nel regno delle Due Sicilie, presso la riva sinistra del Basiento, sette miglia lontano dalla sua foce nel golfo di Taranto. Conta più di tremila abitanti; vi si tiene grossa fiera nel giorno 20 maggio, e nel suo territorio si raccoglie molta bambagia, zafferano e mele. Sta 18 miglia ad ostro da Matera, 5 a greco da Pisticcio e 10 a scirocco da Ferrandina.
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Bernalda