GUIDA  Crotone

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Crotone
Mappa Interattiva
Siti crotonesi o crotoniati
Amministrazione Comunale
Statistiche su Crotone
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Crotone:
2012, 2009, 2008
Torre di Capo Nao

Crotone è situato in Calabria ed è capoluogo in omonima provincia. Il 9 ottobre si festeggia il Patrono, San Dionigi Aeropagita.

Confina con i comuni di: Isola di Capo Rizzuto, Strongoli, Cutro, Rocca di Neto e Scandale.

Indice

 [nascondi

Infrastrutture del Territorio

Dove Mangiare

  • Ristorante da Ercole, Via Gramsci, 112 Telefono: 0962-901425 Vedi: intervista

Biblioteche

Ulivi di Calabria
  • Biblioteca arcivescovile, Piazza Duomo, 19
  • Biblioteca Comunale Armando Lucifero - Sezione esterna Fondo Falcone Lucifero, Via Vittorio Emanuele
  • Biblioteca Comunale Armando Lucifero, Piazza Castello
  • Biblioteca del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Crotone, Via Vittorio Veneto, presso Palazzo di giustizia
  • Biblioteca della Casa circondariale, Passovecchio
  • Biblioteca della Fondazione Gaetano Morelli, Via Saffo, 10/B
  • Biblioteca Liceo scientifico Fiolao, Via Acquabona
  • Biblioteca Lucifero, Via Risorgimento, 119
  • Biblioteca Pier Giorgio Frassati della Fondazione D'Ettoris, Via II traversa Regina Margherita, 4/D

Teatri

Edicola votiva
  • Teatro Apollo

Informazioni Utili

Icona asso t.gif Associazioni

Bibliografia

  • Crotone. Storia, cultura, economia, Fulvio Mazza, Rubbettino Editore (1992)
  • Crotone. Piazze, strade, vicoli e contrade tra storia e immagini, G. Maone, Graficart (1992)
  • Crotone. Riviera del Sud, G. D'Ettoris (1977)
  • Crotone, un'antichissima città ringiovanita, U. Toschi (1937)
  • Crotone dal 1800 al 1808, A Lucifero (1909)

Memorie Storiche

Il libro L'Italia meridionale o L'antico reame delle Due Sicilie (1860) così descrive il comune (all'epoca denominato "Cotrone"):

Cotrone, con 6 mila abitanti, capoluogo di distretto, città marittima mercantile, sede vescovile suffraganea di Reggio. Il territorio che la circonda è fertilissimo, e sono rinomati i suoi formaggi.