GUIDA  Provincia di Torino/Canavese

Da Wiki.

Provincia di Torino/Canavese

Lago di Candia
Lago di Candia
Lago di Viverone
Lago di Viverone
Il Canavese è la zona del territorio estesa tra l’ Anfiteatro morenico d’Ivrea ,il Fiume Po , il Fiume Stura di Lanzo e le Alpi Graie e compresa: a nord tra Torino e la Regione Valle d'Aosta ; ad est tra la Provincia di Biella e la Provincia di Vercelli .Il territorio è solcato dai fiumi: Dora Baltea , Chiusella, Soana , Malone ed Orco ed ha i laghi di origine glaciale di Candia Canavese e di Viverone .La zona è generalmente articolata in Alto Canavese ( i dintorni di Cuorgnè , Rivarolo Canavese , Feletto , Lusigliè , Castellamonte e Valle Orco e Valle Soana ), Eporediese (i dintorni di Ivrea ) e Basso Canavese ( San Giusto Canavese , dintorni di Caluso , Mazzè ,fino a Chivasso ed all'area del Torinese ) .Splendido angolo del Piemonte che racchiude un'infinità di tesori (naturalistici,storici e artistici)tra i quali castelli,torri ed antiche chiese,ha un'economia prevalentemente industriale (meccanica,tessile e chimica) con alle spalle un periodo di tempo basato sull’informatica con l’ Olivetti )ed una componente agricola riguardante l'allevamento e lo sfruttamento forestale nelle valli alpine, l'agricoltura (cereali,vite- di questa è rinomato il vino Erbaluce di Caluso )nell'area collinare ed in pianura.