GUIDA Torino/Ritratto della Città/Borgo Valdocco
Da Wiki.
Ritratto della Città/Borgo Valdocco
- Parte del Quartiere Aurora è situato a nord-ovest rispetto al centro cittadino ed è delimitato da Corso Regina Margherita , Via Cigna , Fiume Dora Riparia e Corso Principe Oddone . Insieme alle attività manifatturiere è proprio in quest’area che nel XIX secolo nacquero e si svilupparono le opere dei principali Santi sociali torinesi:
- - Beato Giuseppe Benedetto Cottolengo ,che qui si trasferì per fondare la Piccola Casa della Divina Provvidenza e porre le basi di quel che diventerà l’ Ospedale Cottolengo ;
- - Don Giovanni Bosco (poi divenuto Santo per la chiesa cattolica) che ebbe in uso la Tettoia Pinardi (si trattava di una casupola con uno stanzone adibito a deposito della biancheria da parte delle lavandaie) da lui trasformata in oratorio a favore dei ragazzi del quartiere e diede vita all’ Ordine Salesiano ed alla successiva edificazione della Basilica Santuario di Maria Ausiliatrice .