GUIDA  Toscolano-Maderno

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Toscolano-Maderno
Mappa Interattiva
Siti toscolanesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Toscolano-Maderno
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Toscolano-Maderno:
2012, 2009, 2008
Stemma di Toscolano-Maderno
Gonfalone
Il vecchio ponte

Toscolano-Maderno è situato in Lombardia in Provincia di Brescia.

Confina con i comuni di: Gardone Riviera, Gargnano, Torri del Benaco e Vobarno.

Indice

Da Vedere

Centro di Maderno

Dove Mangiare

  • Ristorante Alla Bella Napoli, Via Roma, 25
  • Ristorante Golf Bogliaco, Via Golgi, 21
  • Ristorante La Tana, Via Aquilani, 14

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale A. Rosmini, Viale U. Foscolo 5 - Maderno
  • Biblioteca della Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo, Piazza dei Caduti, 12

Personalità Illustri

Volontariato, Onlus e Associazioni

Località Bornico
  • Asilo di Gaino Cooperativa Sociale Arl Onlus, Via Pulciano Gaino, 95
  • Associazione Volontari di Protezione Civile IX Comprensorio, Via Ugo Foscolo, 3
  • Fondazione G.B. Bianchi, Via Cavour, 32/34
  • Homerus Associazione, Via Benamati, 20
  • Scuola Materna di Cecina e Messaga Società Cooperativa Soc.Onlus, Via Messaga, 2

Lapidi Commemorative

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1833) così viene descritto Maderno:

MADERNO, grossa terra del Bresciano, presso la riva occidentale del lago di Garda, nella Salodiana. Ha una popolazione di circa 1,200 abitanti. Vi si tiene mercato nel primo mercoledì di ogni mese, ed una fiera nel giorno 12 di agosto. Vi sono 9 cartiere mosse dalle acque del fiume Toscolano, e col mezzo del suo porto si commercia di olio, cedri, carta, ferro, legnami e carbone. Nei suoi dintorni vi sono pure 10 fornaci da tegole, 12 strettoi da olio, ed una fucina. Anticamente era fortificata; vi si veggono tuttora gli avanzi di un castello. Quivi il lago presenta la maggiore sua larghezza, la quale è di 7 miglia; sta 5 a greco da Salò, quasi 2 ad ostro da Toscolano, 4 a libeccio da Gargnano e 18 a greco da Brescia.

Galleria Foto