GUIDA Casoria
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Casoria |
Mappa Interattiva |
Siti casoriani |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Casoria |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Casoria: 2012, 2009, 2008 |
Casoria è situato in Campania in Provincia di Napoli. Il 15 gennaio si festeggia il Patrono, San Mauro.
Confina con i comuni di: Napoli, Arzano, Casavatore, Casalnuovo di Napoli, Afragola, Cardito, Frattamaggiore e Volla.
Indice[nascondi] |
Storia
Casoria, casale regio di Napoli, fu fondata nel VI secolo, periodo in cui furono realizzati due parrocchie intorno alle quali si disposero case e si realizzò il primitivo nucleo abitativo. L'economia casoriana si basava prevalentemente sul commercio dei prodotti agricoli.
Numerose furono le dominazioni che il paese subì, da Riccardo II principe di Capua agli angioini. Per diversi anni il feudo fu possesso di numerose famiglie, fino al 1631, anno in cui il feudo fu aggregato al Regio Demanio.
Precedentemente il casale fu messo all'asta e venduto agli spagnoli e successivamente fu acquistato da Eleonora Mansfeldt, poi da Luigi Ronchi e da Fabio Capece Galeota.
Con Carlo III di Borbone il feudo divenne libero e si trasformò in un ricco e rinomato luogo di villeggiatura e nel 1809 divenne capoluogo di distretto di Napoli.
Ben presto la città fu anche attraversata dai binari della ferrovia che collegava Capua con Napoli.
A partire dal 1965 Casoria ha subito una fortissima industrializzazione con conseguente boom demografico.
Ricordiamo che nel XIX secolo a Casoria sono stati rinvenuti importanti reperti archeologici, tombe di stile attico, vasi fittili , lucerne e nel 1912 fu rinvenuta un'epigrafe scritta in greco ed in latino, appartenente alla famiglia degli Artemisi, oggi è conservata nel Museo Nazionale di Napoli.
Da Vedere
- Palazzo Rocco
- Casa del Beato Padre Ludovico di Casoria (oggi sede di un convento francescano)
- Parrocchia di Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe (in Via Nazionale delle Puglie)
- Chiesa di San Benedetto
- Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Musei
- CAM_Casoria Contemporary Art Museum, Via Duca D’Aosta 63/A
Lapidi Commemorative
Informazioni Utili
Come Arrivare
Edifici Religiosi
Impianti Sportivi
Associazioni
Bibliografia
- Casoria. Ricostruire la memoria di una città, Giuseppe Pesce, Ed. Oxiana (2006)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
CASORIA, borgo del regno delle Due Sicilie, prov. di Napoli, dalla cui città è distante 3 miglia verso borea. È residenza di un giusdicente, da cui dipendono gli otto cantoni che formano il suo distretto, del quale è capoluogo. Ha quattro chiese parrocchiali e conta quasi 4,000 abitanti. Fu patria del celebre maestro Pergolesi. I cereali, le viti, i gelsi ed una quantità di piante fruttifere formano il precipuo prodotto del suo territorio.