GUIDA Torino/Ville e Palazzi/Palazzi stile Liberty
Da Wiki.
Ville e Palazzi a Torino/Palazzi stile Liberty
- Con "liberty" si intende la diffusione di tale stile nella città sabauda, riconducibile alla stagione artistica della "belle époque" tipica degli ultimi anni del 1800 e che si concluse in una convergenza verso l'eclettismo nei primi due decenni del 1900. Nello specifico panorama torinese l'architettura risentì, nelle sue maggiori opere, dell'influenza della scuola parigina e di quella belga divenendo uno dei maggiori esempi italiani di questa corrente, non senza subire anche inevitabili incursioni "eclettiche" e "déco":
- 1. Palazzo Bellia, Via Micca Pietro angolo Via Barbaroux
- 2. Casa Reda ,Via San Francesco d'Assisi,15
- Ubicata nel Quartiere Centro fu edificata nell'anno 1902 su progetto dell' Architetto Giovanni Reycand su commissione dei fratelli Daniele e Sereno Florio .
- 3. Palazzo Florio Nizza ,Via San Francesco d'Assisi angolo Via Bertola
- Edificata nell'anno 1907 su progetto dell'Architetto Pietro Fenoglio
- 4. Palazzina Rossi/Galateri ,Via Passalacqua,14
- Edificio di civile abitazione progettato dall’ Architetto Pietro Fenoglio nell’anno 1903 con decoro,all'ultimo piano,di fiori viola sul verde chiaro.
- 5. Palazzo della Zoppa ,Via Viotti,4
- 6. Casa Florio ,Via Monte di Pietà angolo Via San Francesco d'Assisi
- Ubicata nel Quartiere Centro fu edificata nell'anno 1907 su progetto dell'Architetto Pietro Fenoglio su commissione dai fratelli Daniele e Sereno Florio
- 7. Casa Fiorio (ex Foro Frumentario ), Corso Giacomo Matteotti,5
- Ubicato nel Quartiere Centro e comprendente l'isolato formato da Via San Quintino, Via Arsenale e Via M. Gioia) fu realizzato nell'anno 1906 dall' Architetto Enrico Bonicelli nel quadro della chiusura dei portici e la realizzazione della nuova facciata . In seguito l'edificio ospitò l' Hotel Regina .
- 8. Casa Giraudi (o Casa Besozzi ),Via Alessandro Vittorio Papacino angolo Via Ottavio Revel
- Ubicata nel Quartiere Crocetta fu edificata nell'anno 1906 su progetto di Eugenio Bonelli .
- 9. Casa Bonelli ,Via Papacino,8
- Ubicata nel Quartiere Crocetta ed edificata nell'anno 1906 da Eugenio Bonelli ,fu la sua abitazione.
- 10. Terrazza Solferino , Via Davide Bertolotti,7
- 11. Casa Padrini ,Via Cibrario angolo Via Pietro Piffetti
- 12. Palazzo Fenoglio-Lafleur ,Via Principi d'Acaja angoloCorso Francia
- 13. Casa Pecco ,Via Cibrario angolo Via Le Chiuse
- 14. Casa Florio,Via Cibrario,15
- 15. Casa Tasca ,Via Beaumont angolo Via Pietro Piffetti
- Ubicata nel Quartiere Cit Turin e progettata da Giovan Battista Benazzo ,fu costruita tra gli anni 1902 e 1903 ed è un edificio di signorile abitazione di quattro piani fuori terra.Presenta notevoli fregi all'ultimo piano,sia dipinti che in rilievo, un delicato bovindo d'angolo e decorazioni in cemento nei parapetti dei balconi.
- 16. Casa Macciotta , Corso Francia angolo Via Pietro Bagetti
- 17. Palazzo Padrini ,Via Giambattista Balbis angolo Via le Chiuse
- 18. Casa Ina ,Via Principi d'Acaja, 20
- Ubicata nel Quartiere San Donato ,fu realizzata nell'anno 1906 su progetto del' Architetto Pietro Fenoglio .
- 19. Casa Girardi,Via Cibrario angolo Via Durandi
- Ubicata nel Quartiere San Donato e progettata nell’anno 1906 dall’ Architetto Pietro Fenoglio ,su commissione di Giacomo Girardi ,è una delle sue ultime realizzazioni in "stile liberty".La facciata eclettica coesiste con i percorsi interni della scala a pianta esagonale (il cui tracciato geometrico si raccorda ai ricami art nouveau in ferro battuto della ringhiera ed al motivo a rampicante fitomorfo della vetrata su cortile, oltre che con il disegno dei telai lignei arboriformi)ed alcuni elementi dell’ "art noveau" quali il gioco di travi ribassate in cemento armato del soffitto.
- 20. Casa Zorzi , Corso Francia, 19
- Ubicata nel Quartiere San Donato , fu edificata tra gli anni 1905 1909 su progetto dell' Architetto Vandone di Cortemilia .
- 21. Casa Masino, Via Piffetti, 7 bis
- Ubicata nel Quartiere Cit Turin è stata disegnata con curiose decorazioni eclettiche dall’ Architetto Giovanni Gribodo,nell’anno 1908.Presenta due sfingi che fanno capolino da un balcone fiorito e le porte e le finestre seguono linee geometriche ben definite e simmetriche.Un altro viso fa capolino dal tetto,sentinella di una finestra dalle forme morbide e tondeggianti che riprendono il decoro a cerchi della balaustra del balcone e della sottostante finestra ad oblò.
- 22. Casa Baravalle ,Via Vassalli Eandi angolo Via Principi d'Acaja
- Ubicata nel Quartiere Cit Turin è un edificio adibito a civile abitazione che fu edificato nell'anno 1906 su progettato di Annibale Rigotti .Presenta dimensioni modeste con decorazioni sobrie ed eleganti,sui toni dell’azzurro e del bianco.Un particolare della facciata è rappresentato dalla formella in terracotta posta il portoncio d'ingresso.
- 23. Case Rama ,Via Luigi Cibrario angolo Via Amedeo Peyron
- 24. Casa Marchisio , Via Pietro Piffetti, 42
- edificio di civile abitazione costruito su progetto dell' Ingegnare Tioli nell'anno 1914.
- 25. Casa della Vittoria (o Casa del Carrera o Casa dei Draghi ,Corso Francia,23
- 26. Palazzo Ceriana Mayneri,Corso Stati Uniti,27
- Ubicato nel Qaurtiere Crocetta fu realizzato nell'anno 1884 dall ' Architetto Carlo Ceppi e fu la sede storica del Circolo della Stampa.
- 27. Casa Buzzani , Via Lamarmora angolo Via Pastrengo
- Ubicata nel Quartiere Crocetta fu realizzata nell'anno 1897 dall' Architetto Pietro Fenoglio
- 28. Casa Boffa-Costa ,Via Sacchi angolo Via Legnano
- Ubicata nel Quartiere Crocetta fu realizzata nell'anno 1901 dall' Archietetto Pietro Fenoglio
- 29. Casa Guelpa ,Via Colli, 2
- Ubicata nel Quartiere Crocetta fu edificata nell'anno 1903 su progetto dell' Architetto Pietro Fenoglio .
- 30. Casa Debernardi ,Via Colli angolo Via Vela
- Ubicata nel Quartiere Crocetta fu edificata nell'anno 1903 su progetto dell' Architetto Pietro Fenoglio .
- 31. Casa Boffa-Costa , Via Alessandro Vittorio Papacino angolo Via Revel
- Ubicata nel Quartiere Centro fu realizzata nell'anno 1903 su progetto dell' Architetto Pietro Fenoglio
- 32. Casa Bellia , Via Alessandro Vittorio Papacino angolo Corso Giacomo Matteotti
- 33. Casa Debernardi ,Via Magenta angolo Via Morosini
- Ubicata nel Quartiere Crocetta fu edificata nell'anno 1904 su progetto dell' Architetto Pietro Fenoglio .
- 34. Casa Perino ,Via San Secondo,70
- Ubicata nel Quartiere Crocetta fu edificata nell'anno 1904 su progetto dell' Architetto Pietro Fenoglio .
- 35. Casa Boffa-Costa-Magnani ,Via De Sonnaz angolo Via Alessandro Vittorio Papacino
- Ubicata nel Quartiere Centro fu realizzata nell'anno 1904 su progetto dell' Architetto Pietro Fenoglio
- 36. Casa Gamna ,Corso Galileo Ferraris,78
- Ubicata nel Quartiere Crocetta ,nell’isolato compreso tra Corso Galileo Ferraris e Via Luigi Einaudi ,è simile nella struttura a Casa Crescent (vds. sotto al n.41) e,probabilmente, non a caso riflesse dall'asse di Corso Luigi Einaudi .
- 37. Casa Rey , Via Andrea Massena angolo Corso Stati Uniti
- 38. Casa Giraudi, Via Alessandro Vittorio Papacino, 8
- 39. Casa Maffei , Corso Rodolfo Montevecchio, 50
- 40. Casa Crescent, Corso Re Umberto I ,65/67
- Ubicata nel Quartiere Crocetta ,nell’isolato compreso tra Corso Sommeiller e Via Governolo ,fu progettata dall' Architetto Vivarelli e realizzata nell'anno 1911.E'un edificio di gusto floreale il cui nome francese si riferisce alla luna crescente e dunque il senso è "casa a mezzaluna".
- 41. Casa Lattes,Corso Sommelier angolo via Sacchi
Ubicata nel Quartiere Crocetta fu progettata da G.Gallo ,nell'anno 1911, in stile neogotico.
- 42. Casa Avezzano ,Via Vico angolo Via Massena
- Ubicata nel Quartiere Crocetta , fu realizzata nell'anno 1912 su progetto di P.Betta .
- 43. Casa Bologna ,Via Massena angolo Via Filangieri
- Ubicata nel Quartiere Crocetta fu progettata da Eugenio Mollino , padre del designer Carlo Mollino nell'anno 1913.
- 44. Casa Bioletti ,Via Valperga Caluso angolo Via Belfiore
- Ubicata nel Quartiere Borgo San Salvario fu realizzata nell'anno 1899 su progetto dell'Architetto Pietro Fenoglio .
- 45. Casa Marangoni ,Via Tiziano angolo Via Nizza
- Ubicata nel Quartiere Borgo San Salvario fu realizzata nell'anno 1901 su progetto degli Architetti D. Donghi e L. Parocchia
- 46. Casa Audino-Rinaldi , Via Madama Cristina angolo Via Gaetano Donizetti
Ubicata nel Quartiere Borgo San Salvario fu realizzata nell'anno 1905 su progetto dell'Architetto Pietro Fenoglio.
- 47. Ex Palazzina Menzio (ora Hotel Eden ), Via Gaetano Donizetti, 22
- Ubicata nel Quartiere Borgo San Salvario fu realizzata nell'anno 1900 su progetto dell'Architetto A. Premoli .
- 48. Casa Sigismondi,Via Madama Cristina,5
- 49. Casa Colongo ,Via Catania,35
- Ubicata nel Quartiere Barriera di Milano fu realizzata nell'anno 1908 su progetto dell'Architetto A. Vandone di Cortemilia .
- 50. Casa Pasquetti ,Via Bezzecca,12
- Ubicata nell'area centro orientale della città, Quartiere Borgo Po sulla destra idrografica del Fiume Po , fu realizzata nell'anno 1905 dall'Architetto Quinto Grupallo .
- 51. Palazzo Raby ,Corso Francia ,8
- 52. Palazzina della Promotrice delle Belle Arti ,Viale Diego Balsamo Crivelli,11
- 53. Palazzo Priotti , Corso Vittorio Emanuele II ,52
- 54. Ex stabilimento FIAT ,Corso Dante Alighieri angolo Via Marocchetti e Via Chiabrera 24/a
- Opera di Alfredo Premoli fu progettato e realizzato fra l'anno 1904 e l'anno 1906 quale officina di produzione e finitura, rimessa,magazzino e sede di rappresentanza dell'azienda.A decorrere dall'anno 1984 è divenuto la sede dell' Archivio Storico della Fiat (vds. Archivi in Musei ) .
- 55. Palazzo con torretta ,Corso Giuseppe Gabetti angolo Piazza Francesco Borromini
- Realizzato verso la fine del XIX secolo secolo, è un edificio adibito a civile abitazione che presenta (ad angolo) una torretta in elegante stile Liberty torinese.
- 56. Torri Rivella ,Via Gianfrancesco Fiocchetto angolo Corso Regio Parco e Corso Regio Parco angolo Corso Regina Margherita
- 57. Case della Società torinese per abitazioni popolari ,Via Marco Polo,35
- 58. Ex Cinema Corso , Corso Vittorio Emanuele II angolo Via Carlo Alberto
- 59. Casa Rey ,Corso Galileo Ferraris,16/18
- Ubicata nel Quartiere Centro fu realizzata nell'anno 1904 su progetto dell' Architetto Pietro Fenoglio .
- 60. Palazzotto d'Entreves,Via Legnano angolo Via Alfonso Lamarmora
- Ubicato nel Quartiere Crocetta è un edificio medievaleggiante in mattoni a vista e finestre a trifora.Adiacente a questo,in direzione nord e con fronte su Via Alfonso Lamarmora ,vi sono tre costruzioni di tre/quattro piani con facciate dai colori pastelli,somiglianti a dei palazzi parigini in miniatura.
- 61. Casa Noro - Borione , Via Cibrario, 33/bis
- 62. Abitazione , Via Luigi Cibrario, 65
- Ubicata nel centro cittadino fu progettata nell’anno 1912 dall’ Ingegner Giuseppe Maria Giulietti , e costituisce l’ultimo esempio dello stile liberty in città. In questo edificio morì nell’anno 1916 lo scrittore torinese Guido Gozzano , come riporta la lapide posizionata a sinistra del portone d’ingresso.
- 63. Palazzina Giordanino , Via Luigi Cibrario
- Ubicata nel Quartiere Cit Turin e risalente all'anno 1908
- 64. Palazzina Perosino - Gavosto ,Via Luigi Cibrario, 29
- Ubicata nel Quartiere Cit Turin , fu realizzata nell'anno 1905 su progetto dell'Architetto P.Saccarelli .
- 65. Casa Azimonti , Via Luigi Cibrario, 49
- Ubicata nel Quartiere Cit Turin ,fu realizzata nell'anno 1906 su progetto dell' Architetto Pietro Saccarelli .
- 66. Casa Basso , Via Luigi Cibrario, 36
- Ubicata nel Quartiere Cit Turin ,fu realizzata nell'anno 1906 su progetto dell' Architetto Pietro Saccarelli .
- 67. Casa Grometto , Lia Luigi Cibrario 26/28
- Ubicata nel Quartiere Cit Turin ,fu realizzata nell'anno 1911 su progetto dell' Architetto G. Momo .
- 68. Casa Talucchi , Via Schina angolo Via Talucchi
- Ubicata nel Quartiere Cit Turin , realizzata su progetto dell' Architetto G. Gribodo , si presenta sobrio all'esterno mentre all'interno dispone di uno dei più suggestivi esempi di scala ellittica.
- 69. Palazzina Stratta Cobetti , Via le Chiuse, 85
- 70. Casa Bosco ,Via Perosa, 56
- Ubicata nel Quartiere Borgo San Paolo fu edificata nell'anno 1907 su progetto dell'Architetto G. Gribodo .
- 71. Casa Mussini , Via Mancini, 22
- Ubicata nel Quartiere Borgo Po fu realizzata nell'anno 1914 su progetto di E. Ferrari .