22 Aprile 2008

Intervista alla Biblioteca di Anzola dell’Emilia

di Marina Greco (Blog Anzola dell'Emilia. Interviste Biblioteche)

Abbiamo rivolto le nostre domande alla responsabile della biblioteca, la Dottoressa Loretta Finelli:

Come è nata la Biblioteca e che ruolo ha ricoperto nella storia del comune?
biblioteca.jpg La biblioteca è nata come sala di lettura, inaugurata il 3 aprile 1982, e gestita da un’associazione di volontariato, il Centro culturale anzolese.
Solo nel 1989 il Comune ha previsto in pianta organica un bibliotecario ed ha assunto direttamente la gestione della biblioteca.
Sin dall’inizio oltre ad essere servizio di pubblica lettura si è connotata come agenzia di promozione di iniziative culturali nell’ottica di una crescita culturale dei cittadini e di una loro formazione permanente. A tal fine sono organizzati corsi, incontri su temi di attualità, attività didattiche in collaborazione con le scuole, iniziative musicali e teatrali.

In quali occasioni la biblioteca diventa protagonista nelle attività culturali del territorio?
Per i motivi sopra esposti tutto l’anno vengono programmate iniziative di promozione della lettura e di approfondimento su varie tematiche.

Che tipo di esigenze ha chi si rivolge alla sua biblioteca?
Oltre al prestito, alla consultazione e studio in sede, vi è una consistente richiesta di accedere a postazioni informatiche.

Il fiore all’occhiello della Biblioteca, la collezione o il volume che la impreziosisce
Una raccolta degli estimi catastali relativi al comune di Anzola dell’Emilia; inoltre disponiamo di alcuni romanzi di Edmondo De Amicis, a cui è intitolata la biblioteca, pubblicati negli anni Venti.

vetrata-della-biblioteca.jpg Quali letture consiglierebbe per conoscere a fondo la storia e l’identità del comune?
Sono di recente pubblicazione tre volumi curati dal Prof. Mario Facci che documentano la storia della parrocchia e del comune in modo estremamente approfondito.
- Anzola dell’Emilia: la parrocchia, il comune - Mario Facci - Anzola dell’Emilia?: s. n. - v.; 30 cm. Suppl. a: Missione Anzola
- Il comune: dalla preistoria al governo pontificio - Mario Facci - Vergato: Nuova Tipografia Ferri, stampa 2008 - 360 p.: ill.; 30 cm
- Il comune: dalla monarchia sabauda alla repubblica italiana - Mario Facci - Vergato: Nuova Tipografia Ferri, stampa 2008. - 328 p.: ill.; 30 cm

Quali concittadini hanno contribuito alla crescita del suo patrimonio documentale?
E’ consuetudine da parte di molti cittadini donare libri alla biblioteca comunale; la famiglia Espen, in particolare, ha donato un prezioso patrimonio di volumi che sono in fase di catalogazione.

  • Segnala su: Inserisci nei preferiti del.icio.us segnalo OKNOtizie Google YahooMyWeb Facebook Technorati

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.

Articoli nei Comuni Vicini: San Giovanni in Persiceto (1), Bologna (6), Castello d'Argile (1), Cento (1), Marzabotto (1), Nonantola (2)