5 Maggio 2008

Pocenia ricoperta di cemento?

di Massimo Di Bello (Blog Pocenia. Interviste Blogger)

Intervistiamo Marco Vincoletto autore del Blog di Pocenia. In un post si può leggere: “Tornando alla nascita del Blog, l’idea di base che mi ha portato alla sua realizzazione è stata quella di creare una comunità online, attiva, propositiva, responsabile e magari con la volontà di andare in fondo alle cose e manifestare la propria opinione sia con i commenti che con la presenza ai consigli comunali o riunioni di un certo livello (come Pro e Contro Tav)”.

Quando e come è nata l’idea di creare un blog sulla tua città?
Blog Pocenia Il Blog non ufficiale del comune di Pocenia è nato il 23 settembre 2007 in risposta alla sollecitudine di Beppe Grillo a partecipare ai Consigli Comunali del proprio comune. Il mio primo post è stato un invito alla comunità di partecipare al consiglio di settembre 2007. Peccato che la data che ho indicato era sbagliata… ops…

Quali sono i temi locali che ricorrono più spesso nel blog?
Senza dubbio riporto quanto si dice ai Consigli Comunali, ai quali purtroppo solitamente non c’e nessuno oltre a me ad ascoltare.

Tra i post che hai pubblicato, di quale sei più soddisfatto? Perché?
Il post che mi ha dato più soddisfazione è questo. Nel post ho descritto come si diffonde un dialer mediante un contatore di visite gratuito, problema che nessun’altro aveva scoperto e risolto prima di me nel web. Purtroppo la “fama” (30-40 visite al giorno) del mio blog è dovuta principalmente a questo articolo e non perché la comunità si è accorta che esisto.

Scrivere per il blog come ha cambiato il tuo modo di vedere la città?
Pocenia è un paesino di 2500 abitanti, mi capita di scrivere anche cosa avviene in alcuni Comuni vicini. Sicuramente mi sento più responsabile di ciò che avviene, ritengo che sia giusto controllare cosa combina la giunta comunale ed eventualmente far pervenire consigli e creare dibattito attorno a certi argomenti.

In generale i tuoi concittadini come hanno risposto ai temi proposti?
Marco Purtroppo internet non è diffuso nel mio Comune, molti non sono assolutamente attratti da questo mezzo di comunicazione bidirezionale. Lo stesso Sindaco non legge giornalmente le email e dubito viaggi spesso su internet e tantomeno legga il blog. Qualcuno del paese è intervenuto con commenti nel Blog e tuttora lo segue. Spero che giorno dopo giorno, post dopo post qualcun altro si faccia “vivo”.

Ad oggi qual è il bilancio complessivo della tua esperienza da blogger?
Ho aperto il blog sette mesi e mezzo fa, non posso dire di avere acquisito grossa esperienza. Man mano che scrivo cerco di essere più sintetico e diretto arrivando più velocemente al dunque cercando di incuriosire i lettori mediante il titolo.

Qual è il luogo che ti piace di più della tua città?
La via in cui abito.
Una nuova lottizzazione in aperta campagna. Per ora tra vicini si va parecchio d’accordo, adesso che riprende la bella stagione si passano pomeriggi o serate a parlare. Ci si mette a parlare su di un muretto, dopodiché spunta un caffè un prosecco, due patatine, un digestivo, ecc.

Secondo te quali sono le tre cose concrete da fare per migliorare il tuo comune?
- Creare uno o più canali di comunicazione con la popolazione. Innanzi tutto sarebbe opportuno installare altre 3 o 4 bacheche comunali in giro per il Comune. Le stesse pubblicazioni dovrebbero essere pubblicate anche sul sito web comunale. Magari pubblicizzare il mio Blog, un canale pubblico gestito tutto a mie spese (tempo)
- Combattere il disinteresse generale della popolazione verso le istituzioni. Punterei sul sensibilizzare i giovani che a loro volta stimolino i loro genitori o nonni, credo che presumere che avvenga il contrario sia un’utopia
- Fornire più sicurezza ai cittadini o dare l’impressione di essere maggiormente protetti impiegando la Polizia Municipale. Basterebbe che una mezz’oretta al giorno a “random” prendessero l’auto e si mettessero a percorrere vie diverse del paese, puntando “l’occhio vigile” sulle abitazioni.
- Voglio esagerare, ne dico una quarta: bisogna incentivare la costruzione di piste ciclabili utilizzando materiali ecologici come legno e ghiaia invece di cemento e asfalto. Piuttosto che Regione o Provincia diano migliaia di euro per sistemare o ampliare campi di calcio è meglio dare la possibilità di girare la provincia o buona parte della regione in bicicletta e in sicurezza.

Come vedi il futuro di Pocenia?
Maggiormente ricoperta di cemento in particolare se si realizzerà la Tav. È un paesino e come tale rimarrà.

Riferimenti:
pocenia.blogspot.com

  • Segnala su: Inserisci nei preferiti del.icio.us segnalo OKNOtizie Google YahooMyWeb Facebook Technorati

1 commento a “Pocenia ricoperta di cemento?”

  1. vincoio scrive:

    Vorrei giustificare quest’ultima mia risposta che ha determinato il titolo dell’intervista.
    Fra qualche settimana inizieranno a costruire parallelamente al mia via, togliendomi la visuale verso la campagna. Ho saputo dal Sindaco che dei terreni nella zona industriale sono stati acquistati per essere lottizzati. Se realizzano la Tav dovranno spostare l’autostrada verso nord, inoltre quest’ultima verrà integrata con una terza e forse una quarta corsia…
    Speriamo che la zona vicino il fiume Stella, dove è presente una stupenda pista ciclabile in armonia con la natura, rimanga tale…

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.

Articoli nei Comuni Vicini: Talmassons (1), Marano Lagunare (1), Castions di Strada (1), Latisana (1), Mortegliano (1), Lignano Sabbiadoro (2), Codroipo (1)