15 Maggio 2009

Il “Bacio” e la “Passione” dell’antica Aquinum romana

di Paola Perna (Blog Castrocielo. Interviste Associazioni)

Logo Associazione

Logo Associazione

Il piccolo paese di Castrocielo in provincia di Frosinone vanta tradizioni centenarie che richiamano e ripropongono non solo riti religiosi, ma anche kermesse folkloristiche suggestive e intramontabili.
Tutta la popolazione partecipa in maniera dinamica alle numerose attività ricreative che vengono organizzate durante tutto il corso dell’anno e, forse, anche per questo, l’impegno degli operatori della Pro Loco si fa sempre più costante e mira a radicarsi in un territorio ricco di preziose testimonianze del passato da promuovere e valorizzare.
Gianni Fantaccione, presidente della Pro Loco di Castrocielo, intervistato per Comuni-Italiani.it

Perché è nata la Pro Loco?
Per la volontà di contribuire alla valorizzazione culturale e artistica del territorio e allo stesso tempo favorirne la crescita turistica. Castrocielo è infatti un tesoro inestimabile di storia, archeologia e cultura essendo custode di Aquinum, antica colonia romana della quale ancora si conservano i resti del Capitolium (edificio di culto dedicato probabilmente a Cerere Elvina), una postazione militare, un anfiteatro e l’Arco di Marc’Antonio.
Il comune è altresì attraversato dalla via Latina, della quale si possono ammirare due antiche porte: quella detta Capuana nella parte orientale, conservata intatta, e quella occidentale, crollata in loco.

Criptoportico di epoca romana

Criptoportico di epoca romana

L’associazione che ruolo ha ricoperto nella storia del comune?
Nel corso degli anni, attraverso vari momenti ricreativi e di aggregazione, ha svolto le funzioni e gli scopi predeterminati e ha assolto anche altri compiti che le sono stati assegnati successivamente. Quest’ultimi sono stati dettati di volta in volta dalle necessità contingenti del territorio nel campo del sociale, della tutela dell’ambiente e nella promozione enogastronomia. Ciò in cooperazione non solo con l’ente comunale, ma anche tutte le altre realtà associative presenti in loco.

Quale ruolo assolvete oggi?
La Pro Loco di Castrocielo oggi si pone come partner principale del Comune per la promozione del territorio, intesa come recupero delle tradizioni, rilancio turistico, valorizzazione del patrimonio artistico, culturale, ambientale ed enogastronomico.
Inoltre, oggi è il punto di riferimento per ogni realtà associativa del territorio, mettendo a disposizione di esse ogni mezzo e strumento per la realizzazione di attività nell’interesse della collettività.

Antica porta romana

Antica porta romana

Quali sono le tradizioni locali e quanto vengono oggi salvaguardate dall’associazione?
Gli usi e costumi che contraddistinguono la tradizione locale sono oggetto di continuo studio e di continue ricerche, al fine di salvaguardare tale patrimonio attraverso una maggiore conoscenza nelle nuove generazioni. Tra le ricorrenze tradizionali trasformate in momenti di aggregazione sicuramente è da segnalare “Il Giorno del Bacio”, il caratteristico rito religioso della processione del lunedì di Pasqua sul monte Asprano che si tramanda da centinaia di anni e legata alle origini del Comune (sul monte la popolazione aquinate si rifugiò dopo le invasioni e la distruzione della loro città da parte del popolo longobardo, fondando l’antica Castrum Coeli, n.d.r.). Poi c’è la “Pantesema”, rito legato ad un personaggio leggendario del posto e “Il Canto della Palma”, antica tradizione che si rinnova il giorno della Domenica delle Palme con gruppi di cantori che girano per il territorio, portando nelle case proprio il canto della Palma.

Eventi a Castrocielo

Locandina eventi a Castrocielo

Quali sono i servizi che offrite ai visitatori o ai cittadini?
La Pro Loco di Castrocielo organizza manifestazioni di vario genere che hanno tutte lo scopo di favorire la maggiore conoscenza del luogo, delle sue tradizioni e del suo patrimonio. Contemporaneamente assolve alle sue funzioni tipiche di associazione turistica, con un servizio informazioni, svolto sia in loco che attraverso il web, con le infinite possibilità che oggi offre la rete. A noi, infatti, si rivolgono i residenti per informazioni di carattere culturale e sociale, ma anche i turisti per ricevere indicazioni sui luoghi da visitare, dove mangiare e dove pernottare. Tutto ciò anche in occasione delle varie manifestazioni che si svolgono a Castrocielo nel corso dell’anno.

Appuntamenti clou da non perdere?
La “Passione Vivente” è certamente uno di questi, rappresentazione in costume d’epoca della Passione di Cristo giunta alla sua XXXI edizione, animata da trecento figuranti che popolano il paese per fa rivivere a chi l’osserva profonde emozioni;  il “Festival internazionale di Chitarra classica” a luglio; il “Palio delle Contrade” ad agosto 2009; il “Premio Cataldi”, legato alla figura dell’omonimo scultore; la kermesse enogastronomica “Per i Vicoli di Castrocielo” a settembre e il “Natale Ciociaro” col presepe vivente in costume ciociaro.

Come vede il futuro della Pro Loco?
Grazie alla tecnologia e alle nuove frontiere dell’informazione, credo che diventerà sempre più facile comunicare a far conoscere le iniziative che un’associazione come la nostra porta avanti nel corso dell’anno. Anche se, di contro, l’impegno si fa sempre più gravoso, perché oggi la Pro Loco è chiamata ad impegnarsi in tutti i settori che interessano la collettività, nessuno escluso, pur contando su risorse economiche minimali e spesso inesistenti.
In questo senso è auspicabile che le istituzioni - gli enti locali, le Regione e le Provincie - destinino risorse e mezzi più cospicui alle Pro Loco perché esse sono il vero cuore pulsante di ogni territorio e delle piccole e grandi realtà locali.

Come fate, nonostante le scarse risorse, ad essere presente in tutte le iniziative?
Per il senso di responsabilità e per la passione che gli associati della nostra Pro Loco provano nei confronti del proprio paese.

Riferimenti:
Pro Loco di Castrocielo
Via Roma, 32 - 03030 Castrocielo (FR)
Telefono e Fax: 0776-799.880
Indirizzo email: prolococastrocielo@libero.it
Sito internet: www.prolococastrocielo.info

  • Segnala su: Inserisci nei preferiti del.icio.us segnalo OKNOtizie Google YahooMyWeb Facebook Technorati

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.

Articoli nei Comuni Vicini: Aquino (1), Arce (1), Cassino (2), Alvito (1)