2 Settembre 2009

Attraverso il verde

di Emanuela De Fazio (Blog Forte dei Marmi. Racconti di Viaggio)

particolare della strada

particolare della strada

La nostra meta era Marina di Pisa, eravamo in autostrada in un venerdì pomeriggio del mese di agosto. Fortunatamente non c’era traffico, probabilmente la gente era già arrivata a destinazione e noi potevamo ammirare il paesaggio circostante. Era splendido, il verde delle colline e i vari appezzamenti su di esse, non solo, in particolare ci colpirono gli svariati borghi che si trovavano qua e là nelle alture dove ognuno di esse possedeva un suggestivo castello in bella vista. Da qui la nostra decisione di uscire dall’autostrada e iniziare ad ammirare più da vicino i paesini della provincia di Lucca.

Eravamo sulla via Aurelia quando notammo la freccia che indicava Forte dei Marmi, proseguimmo per un pochino, poi ci guardammo e pensammo che sarebbe stato carino visitare la tanto rinomata cittadina di mare. Così tornammo indietro e seguimmo l’indicazione stradale.

Il cammino che conduce a Forte dei Marmi dalla via Aurelia è ricco in più punti di cipressi e pini.
Il verde la padroneggia e alla nostra destra fummo attratti da un immenso campo da golf, a dir poco curato, dove non solo c’erano i golfisti all’opera ma dei bei cigni bianchi erano appollaiati vicino ad uno dei tanti stagni del campo. Come inizio di Forte dei Marmi fu sicuramente “d’impatto” e ci venne in mente che molti personaggi famosi hanno la casa in questa località o vengono semplicemente a trascorrere le vacanze.

Giungemmo pian piano all’interno di Forte dei Marmi e fummo piacevolmente colpiti dalle innumerevoli piste ciclabili e da una splendida chiesa rossa e gialle, situata sulla sinistra della strada, in piazza San Francesco. Ci fermammo per ammirarne l’eleganza e la cura con la quale tutt’oggi viene mantenuta.

paesaggio

Paesaggio

Ritornammo alla macchina e ci addentrammo sempre più nel comune e più ci avvicinavamo più notammo l’innumerevole quantità di gente che camminava in mezzo alla strada, pedalava contenta da sola o in compagnia e c’erano anche molte persone intente a fare jogging. Tutto questo fu molto positivo, significa che la gente ci tiene allo sport e sicuramente che il comune è ideale per queste attività ma, posso assicurare che non vedevamo l’ora di parcheggiare perché le strade non sono molto ampie, tutt’altro, dunque condurre con tutte queste persone in mezzo alla strada fu realmente un’impresa…

Nonostante ciò, riuscimmo a trovare parcheggio grazie all’aiuto di un simpatico vigile che ci indicò la strada suggerendoci dove andare, in quanto le vie del centro erano chiuse al traffico. Percorremmo splendidi viali alberati e in fiore che costeggiavano la stretta strada. Poi trovammo parcheggio, dunque abbandonammo con grande felicità la macchina e ci dirigemmo a piedi verso il centro.

Palme in piazza

Palme in piazza

La gente andava avanti e indietro, quasi di fretta, fino a quando girammo in una stradina tranquillissima con case spettacolari. La maggior parte erano villette di color bianco, alcune avevano sui balconi delle zanzariere in tessuto che rendevano la casa estremamente elegante, altre erano da ristrutturare ma si notava ugualmente il fascino. Alla fine della via, caratterizzata non solo da belle case ma da alberi con fiori di un colore acceso, ci ritrovammo nella piazza.

Nuovamente fummo sommersi dalle chiacchiere della gente. Il proprietario di un bar della via si mise a salutare affettuosamente un signore in bicicletta e accenti toscani si confondevano nell’aria.
La piazza era anch’essa ricca di alberi e al centro, inserite in dei quadrati di verde, c’erano alcune palme. Le panchine sparse qua e là nel piazzale davano un senso di tranquillità.

Dopo un ultimo giro ritornammo alla macchina passando sempre per quella stradina dove potei ammirare nuovamente le belle case e gli alberi in fiore. Poi salimmo in macchina e proseguimmo il nostro percorso.

  • Segnala su: Inserisci nei preferiti del.icio.us segnalo OKNOtizie Google YahooMyWeb Facebook Technorati

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.

Articoli nei Comuni Vicini: Pietrasanta (2), Massa (2), Camaiore (1), Viareggio (1), Massarosa (1), Fosdinovo (1), Camporgiano (1), Sarzana (1), Castelnuovo di Garfagnana (1), Gallicano (1)