Blog Provincia di Ascoli Piceno

Regione Marche

Comune per comune, da Ascoli Piceno a Palmiano, alla scoperta della provincia, con articoli e interviste.

I quindicimila abitanti di Grottammare, cittadina in provincia di Ascoli Piceno, possono vantarsi di avere due graziose piazze ove trascorrere parte del loro tempo. Si tratta di piazza Kursaal e piazza San Pio V, dove si alternano con gusto elementi architettonici e naturali. Un mix di progresso e tradizione, con un occhio di riguardo all’ambiente.

Alla scoperta di angoli nascosti, ricchi di fascino e di suggestione, nell’indimenticabile Ascoli Piceno, con Maria Stefania Conti. Da Piazza del Popolo al Palazzo dell’Arrengo, dalla Cattedrale di Sant’Emidio al Battistero romanico, attraverso gusti e sapori antichi, tradizioni tipiche ed usanze marchigiane.

I gabbiani di San Benedetto del Tronto che Remo Croci osserva dal suo “amato” porto, non sono i goffi e “indolenti compagni di viaggio” eternati dalla lirica simbolista di Baudelaire. Bensì sono un tutt’uno con la comunità locale, metafora sublime di uno spirito di indipendenza e di uguaglianza che qui ha mostrato le sue due facce. La fortuna di nascere in un “paradiso terrestre” implica la promessa “silenziosa” di dare a tutti quello che pochi lasciano nel cassetto.

Elenco Comuni: Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno (1), Carassai, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Comunanza, Cossignano, Cupra Marittima, Folignano, Force, Grottammare (1), Maltignano, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montalto delle Marche, Montedinove, Montefiore dell'Aso, Montegallo, Montemonaco, Monteprandone, Offida, Palmiano, Ripatransone, Roccafluvione, Rotella, San Benedetto del Tronto (1), Spinetoli, Venarotta