2008
Nov 22
Le ciaramelle cosiddette “amatriciane” appartengono alla famiglia degli aerofoni a sacco e sono costituite da un otre ricavato dalla pelle di pecora a cui è applicato un insufflatore in legno, entro cui vengono innestate tre canne musicali, munite di ance doppie dette piripìzzole. Il suono viene modulato attraverso dei fori presenti su queste, ricavate intagliando e unendo due lamelle di canna stagionata, cresciuta in luoghi asciutti e recise in luna calante di gennaio.