Blog Pavia

Regione Lombardia - Provincia Pavia

Interviste, articoli, racconti di viaggio sul comune di Pavia

Carla Fleischli Caporale, scrittrice e giornalista cosmopolita ci porta a scoprire Pavia, la città italiana dove ha scelto di vivere quando non è in viaggio per regioni straniere. Di motivi per voler rimanere ce ne sono, a partire dalle bellezze e dalle nobili tradizioni. Di questo e di altro ci parla raccontando degli aneddoti e dei sentimenti che la legano all’antica “città delle Torri”.

Così come la scrittura è dissimile per ognuno di noi, i suoi manufatti sono frutto di un percorso di ricerca volto alla creazione di soggetti, forme e cromatismi personali. Alla base, la tendenza ad un sapiente accostamento degli elementi costitutivi del vetro: il colore e la luce. Sono questi gli unici segreti che plasmano gli oggetti d’arte della Vetrobottega di Daniela Gilardoni, a Pavia.

Pavia è una città di confine. Città di provincia e, allo stesso tempo, città internazionale grazie alla sua famosa università. Una città che sta andando perdendo molto della sua storia, ma che riesce a conservare bellezze uniche.

Pavia ha diverse facce: è una città universitaria, viva e giovanile ma, al tempo stesso, affascinante per le sue ricchezze medievali. Dalle torri al Duomo, dal ponte coperto alla famosa Certosa. Quest’ultima ricca di fascino non solo per la sua struttura, ma per la storia carismatica dei certosini che vissero al suo interno.