Ipertecnologico Stefano Croce lo è da quando aveva soltanto cinque anni e trovava nel proprio immaginario qualcosa da raccontare a parenti e amici. Cusano Milanino per lui è una faccenda di famiglia di secolare memoria. Una città che ha scoperto l’eterna giovinezza, ma che ha tanta voglia di crescere. Quattro lettere valgono più di qualsiasi presentazione, per chi confonde il gioco con il lavoro servono cinque parole: “Ofelè fa el to mesté”.
2009
Gen 30
2009
Gen 22
Visitare Cusano Milanino permette di vivere intensi momenti, che scaldano i ricordi ripensando alla sua dolce architettura. Qui si è riusciti a mantenere le radici storiche e a conservare, negli sterminati parchi, la natura incantevole e immutata. Alla scoperta dei suoi scenari attraverso il racconto dello scrittore Luciano Milanesi, che proprio nulla ha da contestare alla città di cui è profondamente innamorato.