3 Agosto 2011 alle 09:30

Trentinara descritta da gianniB

Mappa Trentinara

Stupendo borgo cilentano dà l’appuntamento per La Festa del Pane e della Civiltà Contadina che si svolgerà nel centro storico di Trentinara (SA) dal 16 al 20 Agosto 2011 con
pietanze tipiche locali come la pizza cilentana, fusilli, cavatelli, fagioli con biscotti di grano duro, cicorie e patate con vicci, mulegnane mbuttunate, murzelletti, zeppole, pizza fritta dolce e salata e musica popolare

gianniB (1623) su Campania > Salerno > Trentinara (1)

  • Segnala su: Inserisci nei preferiti del.icio.us segnalo OKNOtizie Google YahooMyWeb Facebook Technorati

1 commento a “Trentinara descritta da gianniB”

  1. gianniB (DescEditor) scrive:

    Dal 16 al 20 agosto 2011 ci sarà la settima edizione di questa stupenda festa che coinvolge tutto il paese. Sarà possibile assistere e apprendere l’arte della panificazione presso alcuni panifici, rinomati per la produzione del pane di Trentinara. Ci sarà anche allestito il museo del contadino e mostre fotografiche. Le serate saranno allietate da musica popolare itinerante e concerti in Piazza dei Martiri di Trentinara con i seguenti gruppi musicali: I Kiepò, I Donnaluna, Sette Bocche, Ariacorte, Triotarantae feat M’Barka Ben Taleb, Le Ninfe della Tammorra, Yemayà EMP feat I Briganti e i Bottari degli Alburni, Il Canzoniere Grecanico Salentino. Assolutamente, per chi può raggiungere questa località, è rivolto l’invito a non mancare: enogastronomia, musica popolare e ospitalità allieteranno le fresche serate di mezzo agosto. Io ci sarò e tu?

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.