10

Egna descritta da gianniB

Il piccolo centro è borgo mercantile di fondazione altomedievale. Il nome Egna deriva dal “mansio Endidae” una stazione di posta romana e gli scavi archeologici hanno portato alla luce un sito ben conservato, che oggi si può visitare. Da visitare i portici del borgo e la chiesa parrocchiale tardogotica dedicata a S. Niccolò, patrono San Nicola.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Montagna descritta da gianniB All’interno del Parco Naturale del Monte Corno, Montagna è ricca ...
Ora descritta da gianniB Il toponimo come Aura nel 1190 e come Aewer nel ...
Termeno sulla Strada del Vino descritta da gianniB Il toponimo deriva probabilmente dal latino terminus (”limite”) perché posto ...
Cortaccia sulla Strada del Vino descritta da gianniB Curtacium deriva dal latino curtis “corte”. Qui la viticoltura è ...
Magrè sulla Strada del Vino descritta da gianniB Il toponimo era “Margretum” e fino al 1971 si è ...
2 Dicembre 2013 alle 13:19: Trento descritta da lapochka
6 Maggio 2013 alle 17:43: Bolzano descritta da superragazzi
26 Marzo 2013 alle 11:47: Torcegno descritta da gianniB
26 Marzo 2013 alle 11:46: Spera descritta da gianniB
26 Marzo 2013 alle 11:46: Carzano descritta da gianniB