9

Fiè allo Sciliar descritta da graziam

Per raccontare di Fiè devo tornare coi ricordi, pieni di nostalgia, a parecchi anni fa, quando, coi figli piccoli, si passavano le vacanze estive in questo paradiso! Natura stupenda,magnifico il Parco Regionale dello Sciliar il cui monte s’innalza sino a m 2563.Da visitare il celebre castel Prèsule che sorse nel Cinquecento, quando Leonardo di Völs decise di trasformare un maniero del XII secolo

Commenti: 0
10

Fiè allo Sciliar descritta da gianniB

Il toponimo deriva dal 888 come Fellis, Vellis, Velles, Veles di origine preromana. Il comune si trova nel parco naturale dello Sciliar, interessante il Castello di Presule di arte gotica la sua costruzione risale ai tempi di Massimiliano I, è conosciuto come Castel Colonna, cambiò molteplici volte la proprietà ed è stato restaurato nel 1982, è visitabile e ha una Collezione di armi ed armature.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Renon descritta da gianniB Sull’Altopiano di Renon (Ritten) vi sono tantissime frazioni tra cui ...
Tires descritta da licinia Dire Dolomiti non significa per forza arrampicare. Si possono godere ...
Castelrotto descritta da dadipat Il piccolo centro abitato di Siusi è una frazione del ...
Ponte Gardena descritta da gianniB E’ situato nella Val d’Isarco alla confluenza tra i fiumi ...
Barbiano descritta da MaLuMA Pittoresco paesino della Valle Isarco. Una natura incontaminata caratterizza il ...
2 Dicembre 2013 alle 13:19: Trento descritta da lapochka
6 Maggio 2013 alle 17:43: Bolzano descritta da superragazzi
26 Marzo 2013 alle 11:47: Torcegno descritta da gianniB
26 Marzo 2013 alle 11:46: Spera descritta da gianniB
26 Marzo 2013 alle 11:46: Carzano descritta da gianniB