10

San Giorgio Albanese descritta da gianniB

Situato su un’altura nel versante settentrionale della Sila Greca, appartiene ai paesi albanesi Arbëreshë d’Italia, fondato alla fine del XV secolo da profughi albanesi scampati all’occupazione ottomana. Vi si conserva la lingua arbëreshë, il rito bizantino e i costumi tradizionali. Il nome normanno deriva dal santo e la chiesa parrocchiale costruita nel 1712 è dedicata a S.Giorgio Megalomartire.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Vaccarizzo Albanese descritta da gianniB Situato a settentrione della Sila Greca è un paese di ...
San Cosmo Albanese descritta da gianniB Piccola comunità arbëreshë è chiamata Strighari in onore di un ...
Corigliano Calabro descritta da bernardosardano Corigliano calabro è un comune della provincia di Cosenza con ...
San Demetrio Corone descritta da gianniB Prima si chiamava Sandemitre ( Shen Mitri ) situato a ...
Acri descritta da lapochka Il dolce caratteristico e tipico locale è il bocconotti. I ...
9 Agosto 2013 alle 01:47: Castrovillari descritta da sangiopanza
11 Luglio 2013 alle 11:37: Pizzo descritta da sangiopanza
9 Luglio 2013 alle 15:34: Squillace descritta da emanuelea
8 Luglio 2013 alle 10:31: Borgia descritta da emanuelea
5 Giugno 2013 alle 09:35: Stilo descritta da emanuelea