Mappa Marano Equo

Descrizioni su Marano Equo

Regione Lazio - Provincia Roma
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Marano Equo - Guida Marano Equo - Forum Lazio

8

Marano Equo descritta da Diana Cocco

Marano Equo è un piccolo borgo medioevale nel zona dei comuni romani dove la vita scorre molto tranquilla e nella grande piazza Dante le perone si incontrano, chiacchierano e scambiano le opinioni e dove i bambini felici e tranquilli giocano e si divertono. Il paese ha uno stile antico ed è molto piacevole passeggiare tra i suoi vicoli per ammirare le cse che vi si affacciano.

Commenti: 0

Marano Equo descritta da lapochka

Un piccolo centro con circa 900 abitanti situato a 450 metri sul livello del mare. Da un lato i monti Ruffi dall’altro un ripido declivio sulla valle dell’Aniene. Un paesaggio unico con di fronte il bosco dei monti Simbruini.La zona è famosa per le sue acque che sgorgano ai piedi della collina. Da visitare la Chiesa di San Biagio, che è il patrono della città, festeggiato il 3 febbraio .

Commenti: 0

Marano Equo descritta da Adriano Di Benedetto

Vicino Roma si trova Marano Equo si trova su di una collina dei monti Ruffi.
E’ conosciuto per la qualità delle sue acque che sgorgano in maniera naturale, se ne parla dai tempi di Roma antica.
Senza meno da visitare il suo borgo medioevale, la chiesa di San Biagio che viene festeggiato nel mese di febbraio essendo il padrono del paese.
Altra festa La Madonna della Quercia che torna in paese.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Agosta descritta da emanuelea Frazione -Madonna della pace, situata nell’alta valle dell’Aniene, pendici dei ...
Anticoli Corrado descritta da Romlat Anticoli Corrado è uno dei tanti paesini arroccati sui cucuzzoli ...
Rocca Canterano descritta da lapochka Un piccolo centro con appena 200 residenti, situato in montagna, ...
Roviano descritta da silvia 1972 Paese carino situato di fronte ad anticoli corrado, merita sicuramente ...
Arsoli descritta da Adriano Di Benedetto Arsoli altro comune che fa parte della comunità montana dell’Aniene. La ...
30 Settembre 2015 alle 06:30: Cantalice descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:29: Marcetelli descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:29: Cantalupo in Sabina descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:28: Cittareale descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:28: Castelnuovo di Farfa descritta da Justinawind