11 Agosto 2011 alle 11:49

Striano descritta da gianniB

Mappa Striano

Tracce dell’età del ferro, abitata da opici, etruschi, sanniti e romani, terremoti ed eruzioni del Vesuvio distrussero più volte il sito, ma solo nel 1110 i benedettini disboscarono e coltivarono i terreni fertili. Il toponimo difatti deriva dai terreni chiamati stigati, e dal modo di lavorarli. Santo patrono S.Severino Abate, la Sagra del pomodoro San Marzano DOP e Sagra della noce e nocciola.

gianniB (1623) su Campania > Napoli > Striano (1)

  • Segnala su: Inserisci nei preferiti del.icio.us segnalo OKNOtizie Google YahooMyWeb Facebook Technorati

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.