Situata su un colle tra il torrente Saccione ed il fiume Fortore, Chieuti venne abitata nel XV secolo dagli Albanesi, qui giunti al seguito di Giorgio Castriota Skanderbeg, a cui è dedicata la piazza principale, che difese gli Aragonesi dagli Angioini. Della loro civiltà il paese conserva il dialetto e la cultura. La Chiesa Madre è dedicata al patrono S. Giorgio. Per lui si tiene la corsa dei buoi
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.