Come per l’antica Capua, Macerata ha visto il susseguirsi di civiltà etrusche, sannite e romane, e spesso è stata terra di saccheggi e demolizioni da cui il nome “macero” ovvero zona rovinata. Di alto interesse la chiesa dedicata a San Martino Vescovo sorta nel 600. Ogni anno, insieme al vicino comune di Portico, il 17 gennaio si festeggia il patrono Sant’Antonio Abate con i carri dei bottari.
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.