Comune dal 1861 sorge sul suolo dell’antica Capua che era una delle più grandi citta dell’Italia dei sec. A. C., Cicerone nel 1° sec. A.C. la chiamava la seconda Roma. Di questa sua antica origine oggi troviamo principalmente l’Anfiteatro Campano 2° solo al Colosseo. Oggi vive di commercio e agricoltura e purtroppo non di turismo
5 commenti a “Santa Maria Capua Vetere descritta da SuperAdi”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
La tua città
Dai, potrebbe essere che crescerà anche il turismo…
Lo spero con tutto il cuore, Ciao Giustina!
Una descrizione affettuosa, bravo Adi!
Grazie anche a te Ross!
l’anfiteatro deve essere bellissimo!