Mappa Orsara di Puglia

Orsara di Puglia descritta da emanuelea

Denominata anche Orsara Dauno Irpina. Il centro urbano sorge su un declivio del Subappennino Dauno. Interessante da ammirare e vedere la Chiesa parrocchiale di San Nicola, la Chiesa di Santa Maria della Neve. L’economia si base sull’agricoltura con coltivazione di grano, fave, granoturco e girasoli. Molti allevamenti avicoli, ovini e caprini.

Commenti: 0
Mappa Orsara di Puglia

Orsara di Puglia descritta da Michele Nardella

Questo comune dei Monti Dauni meridionali fa parte del gruppo delle Bandiere Arancioni del T.C.I. Il centro storico medievale conserva un antico forno del XVI secolo, la Chiesa Madre di S. Nicola, quella valdese, la Fontana Nuova, il Palazzo Ducale e l’Abbazia dell’Angelo con la Grotta di S. Michele. Il 1 novembre si tiene Fuca coste e cocce priatorije, secolare manifestazione simile ad Halloween.

Commenti: 0