Usseglio descritta da quark
Il lago di Malciaussia è un lago artificiale situato a 1.800 metri di altitudine.
La diga risale agli anni 20-30 del 1900 allo scopo di produrre energia elettrica.
Descrizioni personali di Usseglio: le esperienze di chi l'ha visitata come turista o che la vive giorno per giorno, punti di vista diversi per conoscere meglio Usseglio (Piemonte, Provincia di Torino).
Il lago di Malciaussia è un lago artificiale situato a 1.800 metri di altitudine.
La diga risale agli anni 20-30 del 1900 allo scopo di produrre energia elettrica.
Usseglio è l’ultimo paese della Valle di Viù, è composto da alcune frazioni; interessanti la vecchia chiesa di origine romanica, il museo alpino Tazzetti di storia e natura e il lago di Malciaussia, a 1800 m slm, con la diga e la centrale idroelettrica; di qui si può partire per il sentiero che va al Rifugio Tazzetti e al Rocciamelone
Importante località di villeggiatura che giace al centro di un ampio pianoro circondato da boschi e da praterie. Su una piazzettta cinquecentesca, alla fine dell’abitato, sorge la parrocchia di Santa Maria Vergine. Il paesaggio è tipicamente alpino.