San Sebastiano Curone descritta da edo14

San Sebastiano Curone è un grazioso Borgo Medievale di circa 650 abitanti in provincia di Alessandria. Ha vie molto strette, nelle quali interessanti sono le numerose botteghe artigianali, aperte nel periodo di bella stagione durante tutto il fine settimana. Molto bella ed interessante è la palazzina in Piazza Roma dove ha sede il Comune.

Commenti: 0

San Sebastiano Curone descritta da tobia60

Piccolo comune ai bordi del fiume Museglia di origini medievali con circa 600 abitanti, molto conosciuta la mostra del tartufo che si svolge ne l mese di novembre. Da circa tre anni si svolge un’importante concorso fotografico,dal tema il territorio di San Sebastiano Curone.

Commenti: 0

San Sebastiano Curone descritta da MaLuMA

Sulle sponde dell’omonimo fiume si sviluppa la cittadina si San Sebastiano al Curone.
Una passeggiatina per le piccole stradine consente di scoprire angoli suggestivi.
Interessante una visita alla Chiesa parrocchiale, che sorge in Piazza Roma.
Degna di nota la tradizione culinaria: tartufi bianchi e neri, salumi,cioccolata,gelati.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Dernice descritta da MaLuMA Dominato da una poderosa torre medioevale il piccolo paese di ...
Brignano-Frascata descritta da MaLuMA Piccolo paesino in provincia di Alessandria. Il borgo medioevale è arrocato ...
Montacuto descritta da MaLuMA Bellissimi i sentieri che partono dal paese, si inerpicano tra ...
Garbagna descritta da livius2 Garbagna (750 ab. a 287 m. slm) è un ...
Cantalupo Ligure descritta da livius2 Cantalupo Ligure è un comune di 550 abitanti (383 m ...
31 Ottobre 2012 alle 11:46: Galliate descritta da giuseppe48
31 Ottobre 2012 alle 11:46: Barengo descritta da giuseppe48
31 Ottobre 2012 alle 11:45: Santhià descritta da giuseppe48
30 Ottobre 2012 alle 11:43: Murazzano descritta da antdilad
30 Ottobre 2012 alle 11:42: Frossasco descritta da antdilad