10

Vipiteno descritta da Diana Cocco

Vipiteno una bella cittadina alle porte dell’Austria, vicino al Brennero. La Città Vecchia è composta da una lunga via sulla quale troneggia l’alta torre che è anche porta per entrare a Piazza del Mercato. Cittadina molto ridente è molto frequentate per lo sport soprattutto sci, per belle passeggiate, per lo shopping e per chi transita per lAustria.

Commenti: 0

Vipiteno descritta da dadipat

A dicembre è uno dei centri dell’Alto Adige dove vedere i tipici mercatini di Natale; in estate ha tra gli appuntamenti più importanti quello dell “giornate dello yogurt” durante le quali viene aperta al pubblico l’antica Latteria Sociale, fondata nel 1884. Qui lo yogurt è ottenuto da latte fresco bio, munto negli alpeggi di montagna. Davvero ottimo!

Commenti: 0
10

Vipiteno descritta da bughyman

Splendida realtà rurale, molto tranquilla e sognante, con gli edifici e le chiese in stile austriaco. Passeggiando tra le vie di questo borgo si respira aria di tradizione, di relax; magari aggiungendo una vacanza in qualche spa con saune bagni turco e massaggi vari, tutto diventa incantevole e il ricordo di Vipiteno rimarrà vivo nei nostri cuori.

Commenti: 0
8

Vipiteno descritta da elenacosta

Dal Brennero e con un bimbo di due mesi, ma grande da sembrare di almeno sei, il primo saluto italiano dopo una vacanza tutta straniera, è stato visitare Vipiteno, una lunga via divisa da una porta a torre dove da entrambe le parti spiccava visibile un orologio, ed una lunga fila di insegne in ferro battuto a destra e sinistra, che mi hanno raccontato quello che il paese racchiude.

Commenti: 0

Vipiteno descritta da MaLuMA

Capoluogo della Valle d’Isarco, numerosi i tesori artistici e storici della cittadina.
Da visitare il Museo delle miniere sia per l’esposizione che per l’ambientazione, nel quattrocentesco palazzo Jochl.
Simbolo della città è la torre dei dodici. Meraviglioso il contesto paesaggistico.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Val di Vizze descritta da MaLuMA Il contesto paesaggistico in cui si trova questo comune in ...
Brennero descritta da gianniB Al confine con l’Austria presso l’omonimo passo del Brennero, è ...
Racines descritta da MaLuMA Nel cuore di uno scenario alpino meraviglioso, a più di ...
Campo di Trens descritta da MaLuMA Incastonato in un paesaggio caratterizzato da fitti boschi, ripide vette ...
San Leonardo in Passiria descritta da Diana Cocco Una fiorente cittadina nella Val Passiria, si trova in un ...
2 Dicembre 2013 alle 13:19: Trento descritta da lapochka
6 Maggio 2013 alle 17:43: Bolzano descritta da superragazzi
26 Marzo 2013 alle 11:47: Torcegno descritta da gianniB
26 Marzo 2013 alle 11:46: Spera descritta da gianniB
26 Marzo 2013 alle 11:46: Carzano descritta da gianniB

Ultimi Articoli sul Blog Vipiteno

22 Gennaio 2009 alle 14:58: L’affascinante antica dimora dei Fugger (Alla Scoperta della nostra Italia)