Serrone descritta da mariosnt
Paesino in provincia di Frosinone arroccato sulla parete del monte Scalambra
Descrizioni personali di Serrone: le esperienze di chi l'ha visitata come turista o che la vive giorno per giorno, punti di vista diversi per conoscere meglio Serrone (Lazio, Provincia di Frosinone).
Paesino in provincia di Frosinone arroccato sulla parete del monte Scalambra
Piccolo centro arroccato sulla parete esposta al sole del monte Scalambra.
Dal monte il sabato e la domenica ci sono molti appassionati di volo libero ” parapendio ” e amanti del deltaplano.
In cima al paese ci sono i resti di una torre devo dire che è ben curata.
Per chi è a Roma ad Agosto può andare alla festa chiamata Nettare di Vino dove troverete i vini pregiati del luogo.
Serrone è un paese molto caratteristico, aggrappato ad una
montagna, come se stesse per scivolare inesorabilmente.
Legato alla storia delle famiglia Colonna e alle lotte tra
casati che per secoli si sono qui avvicendati.
Dalla montagna nei giorni particolarmente limpidi si può
scorgere Roma ed il mare .
Serrone è un piccolo paese costruito sulle pareti del Monte Scalambra. Piazza Plebiscito è situata nel centro storico, vicino la Chiesa di San Pietro, maper arrivarci ci si deve inarpicare lungo una bellissima scalinata in pietra, che percorre tutto il paese, forse è per questo che è cosi isolata.