8

Nocera Inferiore descritta da Luciano Salvati

E’ una delle città più grandi e movimentate della provincia, con i suoi locali, i ristoranti e le magnifiche chiese. Da non tralasciare una salita sulla chiesetta di Monte Albino la cui vista domina tutto l’Agro Nocerino e una visita allo splendido Castello Fienga, meglio se in estate in occasione della rassegna “Jazz in parco”, che ospita puntualmente nomi di richiamo di questo genere musicale.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Pagani descritta da gianniB Toponimo derivante forse da Pagus (villaggi) oppure dal fatto che ...
Nocera Superiore descritta da Luciano Salvati La “sorella minore” di Nocera Inferiore ha da offrire tesori ...
Sant’Egidio del Monte Albino descritta da gianniB Sulla strada del valico di Chiunzi che porta in Costiera ...
Roccapiemonte descritta da Luciano Salvati Roccapiemonte non ha molte attrattive di richiamo, è una piccola ...
Corbara descritta da gianniB Corbara, originariamente un casale, è un paese che si trova ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea