Mappa Tufara

Descrizioni su Tufara

Regione Molise - Provincia Campobasso
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Tufara - Guida Tufara - Forum Molise

Tufara descritta da emanuelea

Si attraversa la collina per giungere nel borgo caratteristico per il suo castello. Si possono intravedere boschi e campi di cereali con piantagione di ulivi. Il castello domina il borgo realizzato dai longobardi da dove si intravede il campanile della Chiesa Madre. Il Patrono del borgo è San Giovanni Eremita che viene festeggiato il 28 agosto di ogni anno.

Commenti: 0

Tufara descritta da Michele Nardella

Deve il suo nome allo sperone tufaceo sul quate è costruito il centro storico medievale che è dominato dall’imponente Castello ed accoglie la Chiesa Madre dei SS. Pietro e Paolo e la casa di S. Giovanni Eremita. Il paese è inoltre celebre per il suo tipico carnevale con la maschera del Diavolo che sfila agitandosi tra i Folletti che lo incatenano e dietro quelli della Morte che agitano le falci.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Castelvetere in Val Fortore descritta da gianniB Notizie certe di Castelli veteris nell’alta Val Fortore risalgono al ...
Gambatesa descritta da Michele Nardella Deve il suo nome al difetto fisico del suo primo ...
San Marco la Catola descritta da baffoblu Comune penalizzato dall’emigrazione, nonostanteciò, ha lasciato una nostalgia indelebile ha ...
Celenza Valfortore descritta da Michele Nardella Situato su una panoramica collina che si affaccia mirabilmente sull’omonima ...
Baselice descritta da gianniB Nel periodo normanno era noto come Basilicae, e con gli ...
12 Novembre 2013 alle 16:38: Pietracatella descritta da Michele Nardella
6 Maggio 2013 alle 17:44: Portocannone descritta da Michele Nardella
6 Maggio 2013 alle 17:44: San Martino in Pensilis descritta da Michele Nardella
16 Ottobre 2012 alle 14:43: Agnone descritta da Ricc48
15 Ottobre 2012 alle 18:09: Rocchetta a Volturno descritta da augusto giammatteo