10

Staiti descritta da gianniB

Il toponimo deriva dalla famiglia messinese Staiti che lo acquistò e poi lo cedette ai Carafa di Roccella. Sorto come punto di avvistamento trovandosi a 500 metri sul basso Jonio, è uno splendido borgo medievale e si fregia di essere il più piccolo comune calabrese. Interessanti da visitare i resti della chiesa basiliana di S.Maria Tridetti di epoca normanna. Patrona S.Anna festa 26 luglio

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Bruzzano Zeffirio descritta da gianniB Il toponimo deriva dal promontorio Bruzio dai Bruzi nonchè dal ...
Palizzi descritta da MaLuMA Il Castello, posto su un’imponente roccia a strapiombo, domina il ...
Ferruzzano descritta da gianniB Particolare toponimo composto da “Ferru” ferro e “nzanu” sano ...
Samo descritta da gianniB Edificato dai Samii di Grecia da cui prende il nome, ...
Brancaleone descritta da Ampelodesmos Brancaleone è uno dei miei luoghi preferiti. Per motivi di ...
9 Agosto 2013 alle 01:47: Castrovillari descritta da sangiopanza
11 Luglio 2013 alle 11:37: Pizzo descritta da sangiopanza
9 Luglio 2013 alle 15:34: Squillace descritta da emanuelea
8 Luglio 2013 alle 10:31: Borgia descritta da emanuelea
5 Giugno 2013 alle 09:35: Stilo descritta da emanuelea