10

Pizzoni descritta da gianniB

Situato a 290 mt in una conca delle preserre calabresi, Pizzoni faceva parte del Ducato di Calabria sotto i Normanni, gli Svevi e gli Angioini, feudo della famiglia Carafa. Il borgo è tagliato in due dal “Cerasia” che a monte sgorga tra le rocce con delle cascate di notevole altezza incantevoli da ammirare e fotografare. Circondato da boschi di castagno e a valle di ulivo, due risorse agricole.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Vazzano descritta da gianniB Visitare i Ruderi di Subsicinum: l’insediamento romano di cui sono ...
Soriano Calabro descritta da gianniB Nasce intorno al convento dei padri domenicani costruito nel 1510 ...
Sorianello descritta da gianniB Posto su uno sperone roccioso in collina nel Massiccio delle ...
Gerocarne descritta da gianniB Tradizionale la produzione dei tipici “argagni” di terracotta smaltati solo ...
Vallelonga descritta da gianniB Si trova sul versante tirrenico del massiccio delle Serre, risorta ...
9 Agosto 2013 alle 01:47: Castrovillari descritta da sangiopanza
11 Luglio 2013 alle 11:37: Pizzo descritta da sangiopanza
9 Luglio 2013 alle 15:34: Squillace descritta da emanuelea
8 Luglio 2013 alle 10:31: Borgia descritta da emanuelea
5 Giugno 2013 alle 09:35: Stilo descritta da emanuelea