Giuliano di Roma descritta da eliosvettini
Piccolo paese in cima ad un cocuzzolo di montagna, domina la valle dei monti Lepini. Clima mite ed estati piacevoli. Ebbe un importante ruolo nella lotta di liberazione contro l’occupazione nazista.
Descrizioni personali di Giuliano di Roma: le esperienze di chi l'ha visitata come turista o che la vive giorno per giorno, punti di vista diversi per conoscere meglio Giuliano di Roma (Lazio, Provincia di Frosinone).
Piccolo paese in cima ad un cocuzzolo di montagna, domina la valle dei monti Lepini. Clima mite ed estati piacevoli. Ebbe un importante ruolo nella lotta di liberazione contro l’occupazione nazista.
Il nome deriva dal latino Castrum luliani, fù castello dei conti di Ceccano che i Colonna ampliarono e modificarono, poi verso la fine del 1700 lo cedettero agli abitanti che lo demolirono per costruire la chiesa parrocchiale denominata Santa Maria Maggiore che oggi svetta sulla sommità del paese ed è visibile da tutti coloro che transitano sotto il borgo passando da Frosinone verso Latina.