Mappa Isola del Liri

Descrizioni su Isola del Liri

Regione Lazio - Provincia Frosinone
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Isola del Liri - Guida Isola del Liri - Forum Lazio

Isola del Liri descritta da capitan nibbio

Isola del Liri cosi denominata in quanto è divisa da due rami del fiume Liri, il centro abitato si è formato sull’ isola tra i due bracci del fiume. La città e rinomata per la fabbricazione della carta già dal XIX secolo. Ogni anno, nel mese di luglio, si tiene il Liri Blues Festival, con la cartecipazione dei migliori bluesmen del mondo. La cascata sfiora il Castello Ducale, ed è alta circa 27 m

Commenti: 0

Isola del Liri descritta da gm49

piccolo centro di 11.000 abitanti circa a pochi km dalla citta di Sora. isola del liri famosa pewr le sue cascate del fiume liri che attraversa la citta’ La cascata e formata dalk fiume liri e’ alta 27 metri. l’altra un po piu’ piccola meno spettacolare in quanto le acque servono per alimentare un impianto di energia elettrica
dal 1998 si celebra il festival del blues

Commenti: 0
9

Isola del Liri descritta da DI MAURO GENNARO

L’isola del Liri è un comune fantastico, un’isola naturale formata dal fiume Liri, la cascata che scorge dalla piccola collina dove si regge il maestoso casello, il tutto rende un fantastico paesaggio di un isola che non c’è.

Commenti: 0
10

Isola del Liri descritta da gianniB

Il centro cittadino si trova su un’isola formata dal fiume Liri che si biforca in due bracci che vicino al centro cittadino, all’altezza del castello Boncompagni - Viscogliosi, formano la Cascata Grande e la Cascata del Valcatoio. La prima è verticale con l’altezza di 27 metri, l’altra è lunga 160 metri ed alimenta una centrale. Davvero uno spettacolo unico visitare questo paese!

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Castelliri descritta da gianniB Il toponimo si riferisce al castello che ebbe origine sul ...
Sora descritta da dous Sotto lo sguardo della Madonna delle Grazie che dal monte ...
Arpino descritta da sangiopanza Presunta città natale di Cicerone e di Mario, che in ...
Broccostella descritta da gianniB Il nome deriva dal luogo chiamato Brocco, probabilmente dal nome ...
Fontana Liri descritta da gianniB Volsci, Etruschi, Longobardi, dopo le invasioni barbariche del X sec. ...
30 Settembre 2015 alle 06:30: Cantalice descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:29: Marcetelli descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:29: Cantalupo in Sabina descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:28: Cittareale descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:28: Castelnuovo di Farfa descritta da Justinawind