10

Sant’Angelo a Fasanella descritta da gianniB

Ricco di storia e di reperti il territorio di Sant’Angelo a Fasanella, unione del Casale San’Angelo alla città di Fasanella distrutta da Federico II di Svevia. Per il turista numerosi siti lo attendono: dalla scultura rupestre del Guerriero di Costa Palomba alla Grotta di S.Michele Arcangelo già sede di monaci benedettini. L’ 8 maggio festività del Santo Patrono San Michele Arcangelo.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Ottati descritta da gianniB Piccolo paese del Cilento, inserito nell’omonimo Parco Nazionale, da anni ...
Bellosguardo descritta da gianniB Nella zona interna del Parco Nazionale del Cilento, Bellosguardo rivela ...
Corleto Monforte descritta da gianniB Il nome deriva dal latino “coryletum” ossia “bosco di noccioli” ...
Roscigno descritta da gianniB Roscigno Nuovo è un giovane comune costruito dopo il 1902 ...
Petina descritta da gianniB Alle pendici dei Monti Alburni sulla strada che la collega ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea