Mappa Scalea

Descrizioni su Scalea

Regione Calabria - Provincia Cosenza
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Scalea - Guida Scalea - Forum Calabria

Scalea descritta da bernardosardano

incunearsi nel centro storico di Scalea per gli amanti dei borghi antichi è sicuramente incentevole. il nome di questo Paese infatti è proprio dovuto alle scale che dalla marina permettevano di arrivare al paese vero è proprio. Oggi Scalea conta circa 10.000 abitanti ma d’estate subisce e gode di un’esplosione demografica non indifferente in quanto meta preferita di turisti campani.

Commenti: 0

Scalea descritta da edella

Scalea ha una fama di zona turistica caotica, giustificata anche dalla forte crescita cementizia degli ultimi 30 anni. tuttavia ha un centro storico unico, posizionato su una rocca panoramica, che lo rende splendido non solo per le pregiate rifiniture architettoniche. la costa poi è rispetta tutti i parametri di bellezza tipica della costa tirrenica della Calabria

Commenti: 0

Scalea descritta da sangiopanza

Nomen omen! In effetti il centro storico di Scalea è fatto quasi esclusivamente di scale che si inerpicano tra vecchie case fino al castello. Dalla piazza principale della parte antica del paese, si gode di un panorama verso il mare e la torre Talao che domina il mare. E sempre da qui parte una scenografica scalinata da cui si dipartono verso l’alto le ltre scalette che si addentrano tra le case.

Commenti: 0
7

Scalea descritta da fotofred

il posto del mordi e fuggi,per molti ma io l’amo,per la sua natura,per il suo mare,per le sue stradine del borgo antico.ma non costruite più agglomerati ,arricchitela con attrattive turistiche,con pianificazioni ,e di un porticciolo turistico

Commenti: 0

Scalea descritta da Elena Cuomo

Un paese il cui nome rimanda alle scale custodite nel centro storico. La torre Talao, al di sopra dell’isolotto dalla testa di Napoleone, il Castello e le tre strade principali rendono la località di mare un’attrazione per molti turisti durante i mesi estivi. Una delle spiagge dai tanti sassi e dall’acqua cristallina cinge tre piccoli faraglioni che le regalano la denominazione di “Piccola Capri”

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

San Nicola Arcella descritta da edella la splendida San Nicola Arcella, arroccata su una falesia, sorveglia ...
Santa Domenica Talao descritta da gianniB Nasce nel 1640 quale casale del feudo del principe Spinelli ...
Santa Maria del Cedro descritta da Elena Cuomo Paesino in provincia di Cosenza, posto lungo la strada statale ...
Praia a Mare descritta da edella Praia a Mare rappresenta ormai una classica meta turistica per ...
Grisolia descritta da bernardosardano Grisolia è un comune della provincia di Cosenza in Calabria ...
9 Agosto 2013 alle 01:47: Castrovillari descritta da sangiopanza
11 Luglio 2013 alle 11:37: Pizzo descritta da sangiopanza
9 Luglio 2013 alle 15:34: Squillace descritta da emanuelea
8 Luglio 2013 alle 10:31: Borgia descritta da emanuelea
5 Giugno 2013 alle 09:35: Stilo descritta da emanuelea

Ultimi Articoli sul Blog Scalea

16 Dicembre 2008 alle 12:18: A spasso in una città tutta per me (Racconti di Viaggio)
10 Maggio 2008 alle 11:41: Agriturismo La Rondinella (Interviste Ristoranti)