10

Roghudi descritta da gianniB

E’ uno dei tre casi italiani di comune diviso in due parti non confinanti distanti più di 40 km. Interessante il vecchio borgo disabitato (Roghudi Vecchio) costruito sul vertice di un costone intaccato dalle alluvioni alle pendici dell’Aspromonte, per questo tutto il paese si trasferì in un nuovo sito a 40 km sulla costa jonica nei pressi di Melito di Porto Salvo chiamandosi Roghudi Nuovo.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Melito di Porto Salvo descritta da daniele1357 In questo comune si trova il borgo abbandonato di Pentedattilo. Si ...
Montebello Ionico descritta da gianniB Posto sulla punta dello stivale italiano deriva il nome ...
Motta San Giovanni descritta da gianniB Prende il nome dal monastero di San Giovanni Teologo, fortificato ...
San Lorenzo descritta da gianniB Il nome deriva dal monastero basiliano di S.Lorenzo. Il paese ...
Bagaladi descritta da gianniB Alle porte dell’Aspromonte vicino al capoluogo, Vadaladi era il possedimento ...
9 Agosto 2013 alle 01:47: Castrovillari descritta da sangiopanza
11 Luglio 2013 alle 11:37: Pizzo descritta da sangiopanza
9 Luglio 2013 alle 15:34: Squillace descritta da emanuelea
8 Luglio 2013 alle 10:31: Borgia descritta da emanuelea
5 Giugno 2013 alle 09:35: Stilo descritta da emanuelea