Uno dei tanti piccoli comuni dell’alta Valcamonica, ricco di storia e tradizioni. Ai piedi della Concarena, ricco di boschi (larici e castagni) e di acqua visse il suo massimo splendore dal XIV al XV secolo, grazie ai torrenti che permettevano di azionare mulini e magli per la lavorazione dei metalli. Testimonianze di quell’epoca e la natura selvaggia dei dintorni lo rendono una meta interessante.
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.