Mappa Cantoira

Descrizioni su Cantoira

Regione Piemonte - Provincia Torino
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Cantoira - Guida Cantoira - Forum Piemonte

Cantoira descritta da befed

Località della Val Grande di Lanzo a 55 km da Torino, non è il classico agglomerato di case, bensì è distribuita lungo la strada provinciale. Luogo fresco e assolato è parecchio frequentato nei week end, specialmente lungo il torrente Stura.
Impossibile non fermarsi a degustare le tipiche tome della valle.

Commenti: 0
5

Cantoira descritta da MARIO1964

Cantoira è comune della Val Grande di Lanzo posto a ca. 700 m di altitudine.

E’ il classico paese alpino mitteleuropeo frammentato in parecchie frazioni, con caratteri comuni che si riscontrano lungo tutto l’ arco montano che va dalla Francia alla Slovenia, passando per Svizzera, Germania ed Austria.

Il clima fresco d’ estate lo rende meta di molti torinesi per sfuggire l’ afa della pianura.

Commenti: 0
8

Cantoira descritta da lyisia

Altitudine 750 s.l.m - Superficie kmq. 23,06
Comune delle valli di Lanzo (esattamente della Val Grande di Lanzo) situato a 45 Km da Torino.
Luogo di villeggiatura per molti torinesi, è composto da varie frazioni ed attraversato dal torrente Stura.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Ceres descritta da mery Ceres è un piccolo e caratteristico comune, in provincia ...
Mezzenile descritta da giustir Mezzenile si trova in Valle di Lanzo; nei pressi vi ...
Traves descritta da MaLuMA Piccolo comune montano delle valli del Lonzo. Famoso per la ...
Ala di Stura descritta da Maria Minopoli E’ un piccolo paese alpino della provincia torinese. Si sviluppa ...
Viù descritta da giustir Viù, comune della val di Lanzo con più si mille ...
31 Ottobre 2012 alle 11:46: Galliate descritta da giuseppe48
31 Ottobre 2012 alle 11:46: Barengo descritta da giuseppe48
31 Ottobre 2012 alle 11:45: Santhià descritta da giuseppe48
30 Ottobre 2012 alle 11:43: Murazzano descritta da antdilad
30 Ottobre 2012 alle 11:42: Frossasco descritta da antdilad