Carpenedolo descritta da MAURY54

L’ultima settimana di Agosto a Carpenedolo si può partecipare alla Fiera di San Bartolomeo, tre giornate caraterizzate da eventi culturali, spettacoli, mostre.
Da visitare il Santuario della Madonna del castello, chiesa barocca del 1750, la Chiesa Parrocchiale iniziata nel 1663 e consacrata nel 1713, l’Antica Pieve in contrada delle Taglie e Piazza Matteotti con i suoi splendidi Palazzi.

Commenti: 0

Carpenedolo descritta da ambrogio zaniboni

Comune della BassaBresciana al confine con la Provincia di Mantova. Da visitare il Santuario della Madonna del Castello del 1750, la Pieve Romanica del 500, la Chiesa Parrocchiale e la Torre Nuova del 1700 e la Torre unico resto del vecchio castello dell’anno 1000

Commenti: 0

Carpenedolo descritta da MaLuMA

Ai piedi del Monte Ronchetta è situato il paese di Carpenedolo.
Il paese ha un aspetto suggestivo caratterizzato dal campanile della parrocchiale dedicata a San Giovanni.
Sul Monte sono ancora visibili le rovine del castello ed è da visitare il magnifico Santuario di Santa Maria.
Ricca di palazzi storici Piazza Europa anche sede del municipio.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Castiglione delle Stiviere descritta da MAURY54 Città di origine di San Luigi (Gonzaga) al quale è ...
Montichiari descritta da frabet Comune lombardo sulla riva sinistra del fiume chiese. l’abitato si distende ...
Calvisano descritta da MAURY54 Calvisano, si trova nella bassa bresciana. In onore della Beata ...
Lonato del Garda descritta da kingleo Lonato del Garda si arriva venendo da Milano prima di ...
Solferino descritta da Ibrahim Malla Solferino e’ tristemente famosa per la Battaglia del 1849. Ma ...
27 Maggio 2013 alle 12:37: Milano descritta da Mangiatillu
11 Marzo 2013 alle 10:32: Binago descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Venegono Inferiore descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Castelnuovo Bozzente descritta da bagli
5 Dicembre 2012 alle 18:17: Vigevano descritta da MaxFelice